Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Centopassi. Dalla Regione il format sulle realtà ambientali abruzzesi in onda su Rete8

    Il programma vede la partecipazione del Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale delegato all’Ambiente Mario Mazzocca che conduce lo spettatore lungo un viaggio attraverso le emergenze ambientali di Bussi, la bonifica del sito Ex Sogeri di Tollo, l’amianto di Raiano, la vicenda di Ombrina, gli episodi di dissesto idrogeologico, i passi dell’Abruzzo verso un’economia circolare con il nuovo Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e verso la resilienza con il Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici, tematica affrontata nell’appuntamento di stasera.

    Il ciclo di puntate, presentato dal giornalista Sergio Cinquino, si concluderà mercoledi il 21 dicembre 2016.

    Centopassi. Programma prossimi appuntamenti e repliche su Rete8 ore 22.30

    Mercoledì 9 Novembre. Replica 7^ puntata – Abruzzo Regione Resiliente: verso il proprio Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici.

    Mercoledì 16 Novembre. Prima visione 8^ puntata – Verso una comune coscienza sostenibile: l’Abruzzo fra sostenibilità e siti inquinati.

    Mercoledì 23 Novembre. Replica 8^ puntata – Verso una comune coscienza sostenibile: l’Abruzzo fra sostenibilità e siti inquinati.

    Mercoledì 30 Novembre. Prima visione 9^ puntata – Chiare, fresche e dolci acque: lo stato dei fiumi ed il Sistema Idrico Integrato.

    Mercoledì 7 Dicembre. Replica 9^ puntata – Chiare, fresche e dolci acque: lo stato dei fiumi ed il Sistema Idrico Integrato.

    Mercoledì 14 Dicembre. Prima visione 10^ puntata – L’Abruzzo fra sostenibilità e sviluppo: l’utilizzo delle fonti rinnovabili.

    Mercoledì 21 Dicembre. Replica 10^ puntata – L’Abruzzo fra sostenibilità e sviluppo: l’utilizzo delle fonti rinnovabili.

    Centopassi. Tutte le puntate

    1. Le emergenze ambientali: la vicenda di Bussi e l’eredità del passato.

    2. Le emergenze ambientali: fra big-bags e amianto. La vicenda di Tollo ed altre storie.

    3. Le emergenze ambientali: tra fossili e trivelle. La vicenda di Ombrina.

    4. Le emergenze ambientali: tra vecchie discariche, nuovi rifiuti e inceneritori sotto mentite spoglie.

    5. Il martirio del territorio: fra dissesto idrogeologico e contenimento del consumo di suolo.

    6. Primi passi verso un’economia circolare: il nuovo Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti.

    7. Abruzzo Regione Resiliente: verso il proprio PACC (Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici).

    8. Verso una comune coscienza sostenibile: l’Abruzzo fra sostenibilità e siti inquinati.

    9. Chiare, fresche e dolci acque: lo stato dei fiumi ed il Sistema Idrico Integrato. 

    10. L’Abruzzo fra sostenibilità e sviluppo: il tema dell’utilizzo delle fonti rinnovabili.

    Guarda anche

    Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

    I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *