Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

L’Albania verso L’unione Europea Patriciello: “Progressi notevoli, Sì all’adesione”

 

 

L’incontro ha visto la partecipazione di 14 deputati albanesi, in rappresentanza dei diversi gruppi politici, del ministro per l’integrazione Klajda Gjosha e dei deputati europei componenti della delegazione parlamentare UE/Albania. Al centro dei lavori della Commissione lo stato dell’arte delle riforme portate avanti dal governo albanese per accelerare il processo di integrazione del paese balcanico nell’Unione europea, l’implementazione della riforma giudiziaria, la lotta alla corruzione e al crimine organizzato e la riforma elettorale in vista delle elezioni del prossimo anno.

“L’Italia ha sempre sostenuto il processo di avvicinamento all’Unione europea” – ha detto Patriciello a margine del meeting – aggiungendo di considerare “estremamente positiva la riforma costituzionale intrapresa nell’ambito della giustizia e approvata all’unanimità dal parlamento albanese lo scorso fine luglio. L’Italia – ha spiegato l’europarlamentare molisano – è stata e rimane uno dei difensori più attivi dell’agenda europea del Paese: l’impegno italiano e del Parlamento europeo in favore del processo di integrazione europea di tutta la regione non è mai venuto meno”.

“Per quanto riguarda la modernizzazione del Paese – ha concluso Patriciello – nelle prossime ore vi sarà la presentazione da parte della Commissione europea del rapporto ufficiale sui progressi realizzati da Tirana nel cammino di adesione. L’auspicio è che si possano aprire presto i negoziati ufficiali per l’adesione e spingere così il Paese a compiere quegli sforzi ulteriori necessari per completare un virtuoso percorso che ci vede impegnati da anni”.

 

 

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *