Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Associazioni AlberghiaMo e Nuovo Saline consegnano al Comune Trabook

 E’ stata consegnata ufficialmente al Comune di Montesilvano dalle associazioni Nuovo Saline e AlberghiaMo Trabook, la prima casetta di legno, nata per condividere i libri, che riproduce un vero e proprio trabocco.

La piccola opera d’arte è stata realizzata, come ha spiegato Gianluca Milillo, presidente di Nuovo Saline «interamente con materiale di riciclo. Il legno, ma anche chiodi e viti sono stati tutti recuperati. Questo perché abbiamo voluto che Trabook fosse portatore anche di un messaggio naturalistico e della cultura del riuso».

Nata nel 2009 negli Stati Uniti, la “Little Free Library” è una casettina diffusa nei parchi, giardini e nelle città di tutto il mondo per scambiare libri. «Abbiamo individuato il trabocco – afferma Marco Forconi dell’associazione Nuovo Saline  – in quanto simbolo identitario dell’Abruzzo così come la scelta di collocare la casetta per il  bookcrossing di fronte la biblioteca comunale è il nostro modo di  risvegliare la vitalità culturale di Montesilvano».

«Questo progetto –  commenta Daniela Renisi,  presidente dell’associazione AlberghiaMo –  rientra in quella logica progettuale di accoglienza e condivisione di un messaggio culturale comune. Il simbolo del trabocco permette di divulgare una maggiore conoscenza del territorio regionale. L’utilizzo di questo simbolo come mezzo di scambio dei libri diventa così un ulteriore veicolo culturale. Questi progetti come la fruizione di spazi comune permettono di raggiungere un turismo di qualità».

«Prima ancora che da sindaco – ha dichiarato Francesco Maragno –  voglio ringraziare l’associazione Nuovo Saline e AlberghiaMo da cittadino. Questo tipo di iniziative permettono di assecondare quel desiderio che giorno dopo giorno diventa sempre più forte nei montesilvanesi di trovare una propria identità culturale. A monte di questo progetto c’è il duro lavoro e la passione delle due associazioni, ma soprattutto di quei cittadini attivi che si pongono in prima linea per il bene e l’interesse della collettività. Penso ad esempio alle tante iniziative messe in campo sul fiume Saline, in spiaggia o ancora nella pineta di Santa Filomena e a tutti i progetti nati nell’ambito del tavolo Tari, il forum che oggi sta portando avanti un significativo progetto di sensibilizzazione alla cultura del riuso».

Facendo poi riferimento alla forma del trabocco scelto per la prima casetta del libro di Montesilvano il sindaco ha sottolineato come «Nel piano demaniale marittimo di Montesilvano, questa Amministrazione ha inserito la possibilità, che verrà affidata ai privati, di realizzare alla foce del fiume Saline un trabocco, uno dei simboli più importanti dell’intero Abruzzo, che potrà essere sicuramente un potente attrattore turistico anche per Montesilvano».

Alla consegna oltre a tanti cittadini attivi, hanno preso parte anche le consigliere Valentina Di Felice e Angelita Palumbo.  

 

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *