Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Meeting Comitati MARINA-S-PP1 e IL GABBIANO di Montesilvano. Un Convegno a fine anno.

I temi su cui ci saranno delle presentazioni, con invito ai decisori ad assumere impegni per la loro soluzione, sono quattro, dal micro al macro. Legalità,  sicurezza e ambiente sociale, che discuterà il problema della presenza di extracomunitari, prostituzione e delinquenza, in una zona di alto pregio. Coordinatore un consigliere comunale, con altri cittadini.
Il mare d’inverno. Ossia come fare vivere, qualificare e riorganizzare anche d’inverno una zona di eccellenza dell’area pescarese, per la presenza di Palacongressi, multisala,  4 mila posti letto alberghieri ma, che al di fuori dei mesi estivi è molto trascurata, negli spazi pubblici, nel decoro, nel verde, nell’attrattiva, anche turistica. Relatore, un qualificato forestiero che vi si è trasferito, il dott. Petrosino ex dirigente generale Coni.
 La città del lavoro. Dai temi atavici come il completamento di corso Strasburgo, tra il centro e il mare, all’asse boulevard ortogonale di viale Alberto D’Andrea, la valorizzazione di Palacongressi, multisala e rete alberghiera, pongono impegni e sfide per rilanciare l’area come gioiello del settore turistico e terziario della (prossima) terza città d’Abruzzo. Ne parleranno, Marino De Ovidiis operatore turistico alberghiero, presidente del comitato Il Gabbiano, e Gianfranco Costantini, vicepresidente dell’associazione commercianti di Montesilvano.
La città che vogliamo. L’area fa parte del sistema metropolitano del Nord pescarese, ma da troppo tempo si attendono soluzioni a opere per cui ci sono anche le risorse, ma che non vengono sbloccate e messe in cantiere, si pensi alla linea del trasporto pubblico in sede propria “Strada-Parco”, Stazione PE-FS, Montesilvano-palacongressi, Marina di Citta Sant’Angelo, Silvi-Stadio. Senza attendere la metropolitana del futuro, già oggi ci sono i numeri e le risorse per offrire un servizio competitivo che tolga 20-30 mila veicoli dalle strade e permetta anche di pedonalizzare la riviera. Legata a questa, altre decisioni da prendere su urbanistica e mobilità.  I ponti, i parcheggi di interscambio, le reti degli itinerari ciclopedonali, fino al recupero dell’A14 come asse attrezzato Nord (fino a, Pineto).  Ne parleranno l’arch G. Di Giampietro presidente del comitato S.M.PP1 e l’ing Paolo Corina di Montesilvano.

“ Questa città, che fa parte della più importante area urbana dell’Adriatico da Ravenna a Bari, –spiegano i coordinatori– di altissimo valore ambientale per il mare e i fiumi (se riusciamo a tenerli puliti), le colline, le montagne, i piccoli centri storici, se si avesse il coraggio e la forza di dotarla delle indispensabili infrastrutture della mobilità e dei servizi urbani, potrebbe diventate la Florida d’Europa per milioni di pensionati scandinavi e del Nord Europa, ridando un futuro all’edilizia, al turismo, ma anche al terziario avanzato, sposando qualità ambientale,  innovazione tecnologica e sostenibilità urbana”.

La data prevista per il Convegno è il 27 Dicembre 2016. Tra i panettoni e l’attesa dell’anno nuovo.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *