Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Terremoto, una rete di solidarietà per le imprese danneggiate

Cna in campo con “Laboratori aperti”
per assicurare assistenza
alle aziende del cratere sismico

PESCARA – Dar vita rapidamente a una rete di solidarietà intorno alle micro imprese e agli artigiani del cratere sismico che hanno riportato seri danni alle proprie attività, tanto da mettere in crisi la loro capacità produttiva. E’ l’invito della direzione della Cna Abruzzo, che lancia in queste ore il progetto “Laboratori aperti”: chiederà alle aziende associate, e non, di offrire ospitalità e sostegno ai colleghi colpiti dal terremoto. Ospitalità e sostegno che si tradurranno nella messa a disposizione delle proprie officine, dei propri laboratori, delle proprie strutture, nell’offerta di assistenza tecnica. «Crediamo in questo modo – spiega il presidente della confederazione artigiana, Italo Lupo – di offrire a tanti nostri colleghi un contributo efficace e solidale, in un momento nel quale alla perdita dei propri beni si somma la preoccupazione di veder andare in fumo anche la propria attività professionale».

In questa situazione delicata, l’area del Teramano appare certamente quella più critica, visto che è stata colpita più delle altre (insieme ad alcune zone dell’Aquilano) dalle conseguenze del sisma che ha interessato una parte consistente dell’Italia centrale la scorsa settimana, coinvolgendo Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo. Uno scenario drammatico, come sintetizza il direttore della confederazione artigiana teramana, Gloriano Lanciotti: «Se guardiamo alle prime stime dei danni – dice – la situazione all’interno dei sedici comuni effettivamente coinvolti dal sisma parlano di oltre 4mila imprese interessate, che danno lavoro a qualcosa come 8mila persone. Per ora, ufficialmente, i centri inseriti all’interno del cosiddetto “cratere sismico” sono solo cinque; ma abbiamo la netta sensazione che, anche grazie alla pressione degli enti locali,  questo numero sia destinato ad ampliarsi, e di molto. E questo fornisce una dimensione del problema che abbiamo di fronte». A svolgere una funzione di snodo tra richieste di aiuto e offerta, saranno gli uffici regionali della Cna Abruzzo (0854326919; email: segreteria@cnaabruzzo.it).

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *