Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie
Betty Leone

VACCINI, UN APPELLO PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE

“Sia la vaccinazione antipneumococcica per gli anziani e i soggetti a rischio, sia la vaccinazione per i neonati sono strumenti di tutela individuale e collettiva- ha ricordato l’assessore Leone- Grazie alla vaccinazione si sono debellate malattie preoccupanti e debilitanti. La vaccinazione va fatta quando serve e quando c’è un rischio, non va demonizzata dalla disinformazione e dalla superficialità”.

L’invito ad informarsi e a farsi guidare da persone competenti è stato raccolto da tutti gli intervenuti, a cominciare dalla dott.ssa Rosanna Di Natale di Federsanità Anci, che ha sottolineato la necessità di creare anche presso i Comuni, enti più vicini al cittadino, dei punti di diffusione per una corretta informazione. Federsanità Anci ha anche lanciato una campagna per l’invecchiamento attivo, proponendo di aumentare l’offerta di vaccinazione antipneumococcica e di abbassare l’età a cui offrire la vaccinazione.

Per Loretta Del Papa la vaccinazione è un atto di responsabilità, nonché un servizio pubblico che va tutelato e assicurato.

Il dott. Domenico Pompei, direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl ha ricordato l’importanza dei vaccini in passato, nella debellazione di numerose malattie con conseguenze anche mortali e invalidanti e la necessità di recuperare terreno contro le campagne di disinformazione, per evitare il riaffiorare di focolai di malattie infettive.

Per il dott. Enrico Giansante del Servio Igiene l’obiettivo della ASL locale è raggiungere progressivamente il tetto nazionale del 75% delle vaccinazioni, una percentuale che molte regioni stentano a raggiungere. Attualmente in Abruzzo la percentuale si attesta attorno al 45% e negli ultimi anni si è registrato un calo delle vaccinazioni. L’obiettivo di quest’anno è quello di raggiungere la soglia del 50%.

Il dott. Maurizio Ortu, presidente dell’Ordine dei Medici, ha ricordato che un documento unitario della Federazione dell’Ordine nazionale prevede delle sanzioni disciplinari, per i medici che sconsigliano, senza un giustificato motivo, la vaccinazione.

Infine il dott. Sandro Giansante della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG) ha sottolineato l’impegno di una corretta informazione per dissipare ulteriori dubbi.

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *