Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mercurio nei pesci del Fiume Pescara. il Forum H2O “Alleluja! si muove il Ministero dell’Ambiente”

Pescara – Il Ministero dell’Ambiente ha convocato  una riunione sulla questione dello studio dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo, divulgato dal Forum H2O, che ha evidenziato, tra l’altro, la presenza di mercurio nei pesci pescati a valle di Bussi. La riunione si terrà a Roma martedì prossimo 8 novembre alle ore 14:30, con possibilità di collegamento in videoconferenza dlal’Abruzzo.

Il ministero spiegano i responsabili del Forum Abruzzese dei Movimenti per l’Acqua, afferma di aver appreso dalla stampa l’esistenza di tale situazione e ha chiesto la documentazione. GLi ambientalisti inoltre spiegano di aver inoltrato lo studio integrale assieme alla richiesta di allargare la platea degli invitati.

Dichiara Augusto De Sanctis, del Forum Abruzzese dei Movimenti per l’Acqua “C’è voluto, purtroppo, il ritrovamento del mercurio nei pesci della valpescara per risvegliare dal torpore il Ministero dell’Ambiente sul caso Bussi. Auspichiamo che tutti i sindaci del territorio assicurino la propria presenza in considerazione della delicatezza della vicenda. Da parte nostra abbiamo pensato di avvertire in maniera informale dell’appuntamento anche le altre amministrazioni che possono essere interessate e che non sono state incluse nell’invito dal Ministero, avendo il territorio attraversato dal corso d’acqua. Allo stesso tempo abbiamo chiesto al Ministero di estendere l’invito a tutti coloro che hanno un ruolo importante nella tutela della salute della popolazione, come la ASL di Chieti. Ovviamente, a parte la necessità di varare provvedimenti emergenziali puntuali come il divieto di pesca a fini alimentari, ribadiremo al Ministero che la Bonifica deve partire immediatamente secondo il principio “chi inquina paga”. Basta attese!”

Guarda anche

Adricesta coi Carabinieri di Chieti per la Festa di Pasqua

Chieti. L’ADRICESTA organizza giovedì 17 APRILE 2025 alle ore 16.00 la “Festa di Pasqua”, per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *