Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Sisma, report da Teramo: crolli nella Chiesa di Sant’Antonio, stabili inagibili, danni ingenti al patrimonio Asl

    Teramo – Questa mattina il Sindaco Maurizio Brucchi, dopo aver sentito i Capigruppo consiliari ha informato il presidente del Consiglio circa la decisione di rinviare i Consigli Comunali del 3 e del 10 Novembre prossimi. Nei prossimi giorni verrà convocata una riunione dei Capigruppo nel corso della quale il Sindaco riferirà sulla situazione post sisma, con particolare riferimento agli edifici pubblici e alle scuole.

     

    Oggi sono stati compiuti diversi sopralluoghi, sia da parte dei tecnici comunali che dai Vigili del Fuoco; questi ultimi hanno ridotto il numero delle verifiche in coda da 1.165 a 874. Altri stabili sono stati dichiarati inagibili, e tra questi i seguenti uffici pubblici: ARTA e Genio Civile. Da domani, 3 Novembre riaprirà il cimitero di Poggio Cono; sempre domani saranno con ogni probabilità conclusi gli interventi che consentiranno, per il giorno successivo, l’apertura di tutti gli altri cimiteri frazionali.

    Ingenti i danni anche al patrimonio della ASL; inagibile il centro di Igiene Mentale prospiciente Fonte della Noce, così come alcuni immobili dell’azienda sanitaria siti in viale Cavour; analoga situazione per due stanze della Scuola per Infermieri, mentre lesioni sono state riscontrate nella struttura amministrativa di Circonvallazione Ragusa. Si è registrata purtroppo una grave perdita per il patrimonio artistico; sono stati registrati forti crolli all’interno della Chiesa di Sant’Antonio, sita nella ex struttura manicomiale.

    Conclusi infine i sopralluoghi nelle scuole, dove non sono stati registrati danni alle strutture, sebbene si rendano necessari, in alcuni casi, piccoli lavori di manutenzione. Nel pomeriggio il Sindaco ha incontrato alcune mamme dell’omonimo comitato con le quali ha concordato di organizzare per i prossimi giorni un incontro assieme al Presidente della Provincia Renzo Di Sabatino e ai consiglieri comunali e provinciali, per valutare assieme le decisioni da assumere.

    Da stasera infine, prenderà il via una attività di verifica puntuale degli ospiti nelle aree di accoglienza notturne. A ciascuno dei fruitori, verrà consegnata una scheda contenente indicazioni per recarsi domani presso l’Ufficio Lavori Pubblici del Comune , dove i tecnici saranno pronti ad effettuare la verifica dell’abitazione; qualora dovesse essere confermata l’inagibilità, si provvederà all’ulteriore passaggio della scelta tra autonoma sistemazione e albergo; se dovesse venir fuori che l’abitazione è agibile, l’interessato sarà invitato a rientrarvi.

    Come auspicato dal Sindaco Maurizio Brucchi nei giorni scorsi, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, nel corso di una trasmissione radiofonica, ha oggi dichiarato che nei prossimi giorni metterà a disposizione dei Comuni colpiti dal terremoto, ulteriori tecnici per le verifiche e adotterà significativi interventi normativi per agevolare le attività connesse a questa fase e quindi alla ricostruzione.

    Guarda anche

    Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

    Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *