Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chieti, nidi comunali : “Verso una nuova pedagogia della condivisione”

Il corso, promosso dall’ Assessorato alla Pubblica Istruzione, coinvolge tutti gli educatori dei Nidi e sarà tenuto dallo psicoterapeuta e pedagogista Stefano Cristofori che, da alcuni anni, svolge un’ importante attività di ricerca, formazione e consulenza nel mondo dei servizi sociali e dei servizi educativi per l’infanzia, su tematiche di grande interesse ed utilità pratica. Il corso approfondisce aspetti relativi alle dinamiche del lavoro in equipe e dell’agire formativo fondato da esperienze maturate in più di 20 anni di attività professionale.

Obiettivo del progetto è quello di promuovere la costruzione e il miglioramento delle competenze emotive e sociali necessarie per lavorare insieme e poter sviluppare una pedagogia della condivisione più efficace, ponendo sempre più in evidenza l’intelligenza relazionale ed emotiva nel lavoro di equipe.

 

 

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *