Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Torre de’ Passeri, dal 2 novembre le lezioni della Primaria si terranno a Casa della Scuola

“In queste ore, giorni e mesi di grande apprensione per gli eventi sismici che stanno scuotendo e devastando l’Italia centrale, e anche sulla base delle nuove normative e delle caratteristiche della zona che ha evidenziato un’importante e significativa connotazione sismica, l’Amministrazione Comunale ha programmato la costruzione di un nuovo polo scolastico – ha specificato il sindaco Piero Di Giulio – affinché esso costituisca occasione di adeguamento ai più elevati standard qualitativi del patrimonio edilizio adibito alle attività didattiche e formative, già l’11 ottobre 2016, con delibera n. 98, ha individuato per la realizzazione del nuovo polo scolastico le aree poste all’interno di quel complesso già esistente e localizzate in via Dante Alighieri”.

Tale decisione è stata presa anche in considerazione del fatto che da prima stima preliminare, i costi per l’adeguamento sismico delle strutture esistenti, si aggirano nell’ordine di milioni di euro, e nello specifico per gli interventi sulla scuola primaria di viale Garibaldi è pari ad € 2.832.057,60 e per l’edificio che ospita la scuola dell’infanzia e la scuola secondaria di primo grado di via Dante Alighieri è pari ad € 2.580.937,20.

Fra l’altro nell’atto di indirizzo, la giunta ha stabilito che il nuovo complesso dovrà essere progettato per lotti funzionali, con possibilità dunque di realizzazione attraverso unità strutturali indipendenti anche in funzione dei finanziamenti reperiti nel tempo e che la nuova costruzione del polo scolastico dovrà rispondere a criteri precisi ed innovativi dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell’efficienza energetica e della sicurezza strutturale e antisismica, caratterizzate dalla presenza di nuovi ambienti di apprendimento e dall’apertura al territorio.

“Oggi più che mai si rende necessario ed imprescindibile da parte delle Istituzioni sovra comunali avviare un piano concreto e sollecito che consenta, sin da subito, di intervenire sul patrimonio pubblico, in primis sulle scuole – ha precisato Di Giulio – e attraverso finanziamenti effettivi ed utilizzabili con tempi certi almeno per i Comuni a più alto rischio sismico”.

In merito alla riapertura della scuola Primaria, si precisa, come da verbale di riconsegna dei lavori pervenuto in Municipio, oggi, lunedì 31 ottobre, che “nei locali ubicati a piano sottotetto sono ancora in corso le operazioni di “finitura e di dettaglio” – tinteggiatura e pulizia –  e che gli stessi non sono interessati da attività didattica.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *