Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

IL CORO POLIFONICO DI PESCARA FESTEGGIA I SUOI “20 ANNI IN CONCERTO”

 

Il Coro Polifonico di Pescara nasce nel 1996 per iniziativa del direttore Nicola Russo e negli anni si è affermato come realtà artistica e musicale nota ed apprezzata non solo in città ma anche fuori regione.Svolge attività concertistica in Italia ed all’estero proponendo un repertorio composto da brani polifonici di varie epoche a partire dal Rinascimento. I brani proposti spaziano dal genere sacro a quello profano e, con finalità di ricerca etno-musicologica, si spingono verso il canto popolare, prevalentemente abruzzese.

Il coro ha tenuto concerti in varie regioni italiane e all’estero: nel 2001 si è esibito nella città di Graz in Austria e nel 2010 in Polonia nelle città di Gdynia, Pelplin e Puck durante il Festival Internazionale Cantemus Omnes 2010.Vanta collaborazioni con diverse orchestre e con artisti di fama mondiale come Luis Bacalov, premio Oscar nel 1994 per la colonna sonora del film “Il postino”, di cui ha eseguito in prima mondiale l’opera “Canticum belli et pacis” ed Hector Ulises Passarella, tra i più celebri esecutori di bandoneòn al mondo.

Ha partecipato ad alcuni festival nazionali ed internazionali tra cui l’XI Festival Internazionale di Canto Corale “Alta Pusteria” (2008) dove, tra circa 100 partecipanti di cui 50 formazioni italiane, ha rappresentato l’Italia al concerto di gala.

Dal 2005 collabora con successo con la scrittrice Dacia Maraini e nel 2009 ha avuto il pregio di esibirsi al Teatro Parioli di Roma con la rappresentazione “Il respiro leggero dell’Abruzzo” per la regia della stessa scrittrice.Nel 2014 ha partecipato alla trasmissione in diretta televisiva nazionale “La Canzone di Noi”su Tv2000.
Ha inciso due CD di brani polifonici misti a cappella.

Guarda anche

Edoardo Prati di scena al Teatro Circus di Pescara con ‘Cantami d’amore’

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Cantami d’amore, il primo spettacolo di Edoardo Prati, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *