Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

SISMA: Penne, in 40 hanno passato la notte nel Palatenda

Penne –  Sono state circa 40 le persone (anche bambini e anziani che vivono soli) che, ieri sera, hanno usufruito nel palatenda comunale di contrada Campetto, a seguito degli eventi sismici del 30 ottobre. L’assistenza alla popolazione è stata avviata attraverso un coordinamento di volontari, in particolare Croce Rossa Italiana, protezione civile vestina e soccorso alpino, che hanno somministrato bevande e cibo.

“Abbiamo immediatamente attivato il centro operativo comunale per l’assistenza alla popolazione dopo la scossa delle 7.40 – ha detto il consigliere comunale delegato alla protezione civile, Antonio Baldacchini – Abbiamo registrato crolli di cornicioni nel centro storico e, a scopo precauzionale, abbiamo interdetto l’accesso a chiese e strutture pubbliche di aggregazione sociale.
Questa mattina sono ripresi i controlli negli edifici scolastici per avere un quadro completo della situazione. Sono in contatto con la centrale operativa della protezione civile regionale – informa Antonio Baldacchini – per avere notizie in tempo reale sull’evoluzione dello sciame sismico che interessa il Centro Italia.

Abbiamo attivato anche un numero di emergenza (348/39.73.986), ma soprattutto chiesto l’intervento di tecnici della protezione civile per avviare le verifiche nelle abitazioni private lesionate.
A scopo precauzionale, questa sera il palatenda rimarrà aperto per l’assistenza della popolazione”.

Guarda anche

Dormiva nel cassonetto, salvato dal compattatore dagli operatori di Ambiente Spa

Pescara – Stava dormendo dentro a un cassonetto dei rifiuti, in via Teramo, e da …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *