Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Riapertura del sansificio Vecere di Treglio: Nuovo Senso Civico “Da Pupillo nemmeno una parola”

Lanciano – “Sono passati 12 giorni dall’inspiegabile e non spiegata riapertura del sansificio Vecere di Treglio su autorizzazione della Procura di Lanciano dopo che la stessa lo aveva messo sotto sequestro, benché non ci siano stati gli adeguamenti richiesti dai tecnici. Sono passati 6 giorni dal presidio di protesta organizzato da NSC insieme ai cittadini di Treglio che ha avuto come primo risultato positivo il rinvio della Conferenza dei servizi che il 31 ottobre avrebbe dovuto decidere sulla nuova autorizzazione per altri 15 anni dell’impianto (un vero incubo per l’intera Comunità frentana). Ma da Mario Pupillo, medico, convinto ambientalista soprattutto in campagna elettorale, Sindaco di Lanciano e Presidente della Provincia di Chieti, nemmeno una parola” Così il Movimento spontaneo dei cittadini abruzzesi -Nuovo Senso Civico – commenta criticando Pupillo che a detta del movimento non ha diffuso alcun comunicato-stampa sulla vicenda “una mezza intervista o una dichiarazione pubblica: niente di niente e così tutti gli esponenti della sua Amministrazione Comunale, a qualsiasi livello”.

Nuovo Senso Civico
“LO RITENIAMO UN ATTEGGIAMENTO GRAVISSIMO E INACCETTABILE DA PARTE DI CHI GUIDA UNA CITTA’, LANCIANO, CHE E’ LA PRIMA PER GRANDEZZA DELLA ZONA E QUELLA CHE, DOPO TREGLIO, SUBISCE MAGGIORMENTE I PESANTI DANNI DEI FUMI DEL SANSIFICIO”

 

“Ci saremmo aspettati al contrario che Mario Pupillo, dopo i tanti proclami del passato e per il suo doppio ruolo istituzionale, si fosse messo a capo di una forte azione politica collettiva di pressione insieme a tutti gli altri Sindaci interessati al problema (Rocca San Giovanni, San Vito Chietino, Fossacesia, Santa Maria Imbaro, Mozzagrogna, Frisa, Orsogna, Castelfrentano, Sant’Eusanio, ecc.).  E invece il benemerito Primo Cittadino di Treglio, Massimiliano Berghella, è stato lasciato solo nella sua battaglia, affiancato fattivamente, oltre che dai suoi concittadini, unicamente e come sempre da NSC.
Ancora una volta –commenta il movimento di cittadini– la nostra associazione e la società civile si sono dovute sostituire ad una politica latitante che ha dato l’ennesima dimostrazione di inadeguatezza, inefficienza, mancanza di responsabilità. Non siamo disfattisti, ma anzi sostenitori della buona politica e dei buoni poltici, che pure ci sono, quando questi sanno adempiere al loro primo dovere che è quello di difendere con le unghie e con i denti l’interesse collettivo alla salute, al benessere ed alla sana economia di fronte alle deleterie speculazioni private di pochi.
Le azioni partite dalla base nel deprecabile silenzio delle istituzioni hanno dato i primi frutti come appunto il rinvio della Conferenza dei servizi, ma se i politici e gli amministratori dei livelli più alti non intervengono attivamente facendo valere tutto il loro peso, allora possiamo stare sicuri che il sansificio Vecere avrà il suo bel rinnovo per altri 15 anni, alla faccia di chi aveva creduto alle tante promesse e rassicurazioni fatte in passato.

 E’ ora di dire basta ai tentennamenti ed alle ipocrisie: se tutto questo malauguratamente avverrà gettando nello sconforto un’intera Comunità allargata che già oggi conta penosamente i suoi tanti malati e defunti, –commenta Nuovo Senso Civico– tutti sapranno che tra i principali responsabili ci sono coloro che alle belle e ripetute dichiarazioni pubbliche non hanno dato alcun seguito concreto e tra questi, ci spiace dirlo, il Sindaco di Lanciano Mario Pupillo. Non molto, ma c’è ancora tempo per fare qualcosa di positivo, ridare speranza e recuperare piena credibilità. NSC, come al solito, mette a disposizione il proprio lavoro e la competenza dei propri tecnici per valutare insieme ogni azione amministrativa ed eventualmente legale.
Lo stesso Pupillo –conclude il Movimento NSC– disse l’anno scorso a Treglio che l’unico fumo da quelle parti sarebbe stato quello delle castagne: ci troviamo d’accordo e siamo sicuri che sarà così se davvero ci crediamo tutti e ci comportiamo di conseguenza”.

 

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *