Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chieti, terremoto: verifiche sul patrimonio immobiliare di Comune e Provincia

Chieti. Questa mattina, nel corso di una riunione nell’ufficio del sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, con i responsabili degli uffici tecnici di Comune e Provincia e alcuni rappresentanti delle associazioni di volontariato di Protezione Civile, sono state individuate le azioni da porre in essere nell’immediatezza al fine di effettuare le verifiche sul patrimonio immobiliare comunale e di competenza della Provincia, a cominciare dagli istituti scolastici.
“Questa mattina ho incontrato i rappresentanti della Provincia – ha detto il sindaco Di Primio – ho deciso di incontrarli perché sul nostro territorio abbiamo anche scuole provinciali ed ho chiesto delle verifiche nelle scuole. Il 25 agosto avevo già scritto al direttore generale della Asl, al presidente della Provincia e al rettore per le verifiche. Abbiamo fatto dei controlli a livello immediato affinchè ci siano delle ispezioni perché se c’è un crollo è facile chiudere, invece se c’è una fessura è più difficile perché c’è da vedere se è stata generata dal terremoto. Mi sono sentito con Intorbida e poi abbiamo proceduto con le verifiche al Teatro Marrucino e al Barbella dove non abbiamo trovato delle problematicità particolari così come allo Stadio e al PalaTricalle. Al Cimitero ci sono delle piccole lesioni sul muro perimetrale al lato di via Ettore Ianni, è caduta solo una lapide che forse non era affissa bene. Altre situazioni le abbiamo sistemate con l’intervento degli operai. Abbiamo avuto delle rotture del sistema idrico (non più di due). Abbiamo ricevuto alcune chiamate per delle criticità in alcune abitazioni, poi sono intervenuti i Vigili del Fuoco. Ci sono dei casi nelle case popolari, ad esempio in via Albanese, dove comunque non c’è stato bisogno di interdizioni, abbiamo invece scoperto su un balcone una discarica abusiva. In via dei Palmensi abbiamo una via che stiamo facendo verificare, ma anche lì i Vigili del Fuoco hanno detto che non c’è alcun pericolo. È chiaro che ora occorrono delle verifiche, ho voluto questo incontro con la Provincia perché occorrono dei controlli negli edifici, anche quelli scolastici. Dalle 14.30 ho disposto l’apertura del Coc (Centro Operativo Comunale), non perché ci siano delle situazioni di emergenza ma perché in questo modo i possono effettuare delle verifiche nelle abitazioni private. Per quanto riguarda il problema delle Chiese abbiamo chiesto al vescovo quali sono le strutture da verificare con l’aiuto della Soprintendenza. Inoltre stanno girando delle persone che si spacciano per dei tecnici comunali: invitiamo i cittadini a fare attenzione perché le verifiche nelle abitazioni private possono essere effettuate solo dopo le loro richieste”.

Guarda anche

A Montesilvano, attivo il Targa System: smaschera assicurazioni scadute e revisioni dimenticate

Montesilvano – La Polizia Locale di Montesilvano ha potenziato il proprio sistema di controllo del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *