Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Anche al Museo delle Genti è “Abruzzo Open Day”

Domani sabato 29 ottobre, domenica 30 ottobre e mercoledì 2 novembre il prezzo del biglietto di ingresso alle sale espositive sarà ridotto a 3 euro: sabato per tutta la giornata (9:30 – 13:30 e 16:30 – 20:00), domenica dalle 16:30 alle 21:00 e mercoledì dalle 9:30 alle 13:30. Domani e mercoledì è prevista una visita guidata gratuita, compresa nel prezzo del biglietto, dalle 12:00 alle 13:00. L’ultimo ingresso per tutti e tre i giorni è, come di consueto, 45 minuti prima della chiusura. Domani sera continua inoltre la rassegna “Museo E-20”, con le “Degustazioni sonore” a partire dalle 20:15 e il concerto delle 22:00. Sarà quindi possibile visitare il percorso espositivo accompagnati dai prodotti tipici del Museo del Gusto e assistere, dalle 22:00, al concerto di Baba Sissoko & Tamana Kan Quintet, con formule di ingresso personalizzate (degustazione + concerto oppure solo concerto con calice). Baba Sissoko, originario di una grande dinastia di griots del Mali, è maestro del Tamani, che ha imparato a suonare durante la sua infanzia grazie agli insegnamenti del nonno, ma suona anche lo ngoni, il kamalengoni, la chitarra, il balaphon, la calebasse, il sildrum, tutti con uno stile estremamente originale, integrando alle melodie ed ai ritmi propri della tradizione musicale del Mali le sonorità del jazz e del blues. Al concerto di domani è accompagnato da Cristiano Blanco (basso elettrico), Roberto Fascina (chitarra elettrica), Peppe Nardone (chitarra acustica) e Pino Petraccia (batteria/calebasse).

 

Domenica 30 ottobre il Museo delle Genti d’Abruzzo aspetta Halloween con “StraVOLTI dall’arte”, un’iniziativa pensata per i giovanissimi dai 5 ai 12 anni alla scoperta di come gli artisti nel corso dei millenni abbiano raffigurato il volto umano e di come, armati di pennelli e tempere, siano i bambini stessi capaci di realizzare un autoritratto. Dalle 17:00 alle 19:30 saranno esaminati i profili più famosi di tutte le epoche fino ad arrivare alle “mostruose” scomposizioni dell’arte moderna. La quota di partecipazione per ogni bambino comprende il servizio merenda. Parallelamente, dalle 16:30 il Museo del Gusto ospiterà la degustazione “Caffè di gusto”: the, caffè e dolci tipici a consumazione, con uno sconto speciale per i genitori dei bambini impegnati nel laboratorio artistico.

Alle 21:00 tornerà in scena lo spettacolo teatrale “Cαprò” del Teatro Immediato, al costo di 10 euro comprensivi di ingresso al museo. È richiesta la prenotazione (max 40 posti) al numero 333.6530249.

 

Informazioni: 085/4510026 – 393/9414341 o https://www.facebook.com/Museodellegentidabruzzo

Guarda anche

“Via Crucis dell’Amore” a Chieti: un nuovo evento sacro per il Giubileo

Chieti – Dopo il grande successo del Presepe Vivente, la città di Chieti si prepara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *