Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Abruzzo Open Day, “Piccola pesca in festa” a Francavilla VIDEO

Francavilla al Mare. È stato presentato in Comune a Francavilla l’evento “Piccola pesca in festa” che si terrà la prossima domenica 30 ottobre al Museo Michetti, l’evento rientra nell’Abruzzo Open Day.
“Noi siamo impegnati con questa grande vetrina – ha sottolineato l’assessore al Commercio del Comune di Francavilla, Sandra Ferri – invitiamo tutti al Museo Michetti il 30 ottobre che è una giornata dedicata interamente all’accoglienza, allo sviluppo e alla conoscenza del patrimonio culturale, delle bellezze della nostra città quali il MuMi, il nostro Mare e scoprire i prodotti dei nostri pescatori locali che hanno messo in prima linea come elemento principe di questa settimana dedicata alla conoscenza turistica. Noi abbiamo dato supporto a questa iniziativa, a questa grande opportunità e siamo potuti avanzare con l’esperienza e la voglia in più con l’Open Day che si terrà in provincia”.
La giornata avrà inizio alle 10.30 con il percorso guidato storico-culturale, poi proseguirà alle 17.30 con il workshop informativo su sport e alimentazione a cura di Bikelife, alle 18.30 Cookin Lab a cura dello chef Nicola Rapino ed infine alle 19.30 aperitivo con performance teatrale a cura dell’attore e regista Milo Vallone.
“È un evento regionale a cui abbiamo aderito – ha detto il vicesindaco di Francavilla, Francesca Buttari – è un’iniziativa nata in vicinanza con il mare. l’obiettivo è quello di produrre il turismo slow con i produttori della terra. Il progetto si attua con i comuni della nostra regione. Abbiamo trovato una buona sinergia con i protagonisti dei progetti che saranno presenti il 30 ottobre”.
“Per la prima volta, e finalmente, la nostra regione fa una cosa giusta – ha rimarcato il sindaco di Francavilla, Antonio Luciani – noi abbiamo passato gli ultimi 20 anni a parlare dello stesso concetto: il turismo si deve fare su base regionale e deve raccontare non solo i luoghi, m anche le esperienze. Ci sono posti che hanno il mare ed i monumenti più belli dei nostri, noi abbiamo la vivibilità con il cibo e con lo stile di vita. Nessuna regione ha lanciato mai un progetto così ampio. Il 2016 è un anno zero, il Comune di Francavilla fa tanto per il turismo, però si deve capire che ci si deve mettere a sistema con le zone limitrofe. Quando si mette la conoscenza fuori regione, diciamo che l’interesse regionale deve essere sempre più importante con vari eventi che vanno messi a sistema sempre di più e meglio. c’è la concezione che nessun territorio sia solo e questa è una cosa giusta”.

 

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *