Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Viabilità: quasi conclusa la variante della S P 60 tra Scafa e Lettomanoppello

Pescara – Qualche giorno fa il Presidente della Provincia, Antonio Di Marco, e il capo dell’ufficio lavori pubblici e viabilità, ing. Paolo D’Incecco, hanno effettuato un sopralluogo per controllare lo stato dei lavori di messa in sicurezza della SS 5 “Tiburtina Valeria” e della viabilità di collegamento tra la val Pescara ed il versante della Majella, tra i Comuni di Scafa e Lettomanoppello.

Il progetto consiste nel completamento della realizzazione di una variante ad una tratta della S.P. n. 60 denominata “Pianapuccia – Lettomanoppello – Passolanciano”, corrispondente a via A. Moro, nel comune di SCAFA, a seguito della variazione dell’attuale tracciato stradale, per una lunghezza di circa 320 ml. Lavori realizzati (ormai quasi conclusi) per evitare l’interferenza del traffico locale rispetto a quello di attraversamento, e distanziare il traffico pesante dalle abitazioni esistenti. La ditta Giancaterino, che si è aggiudicata l’appalto dei lavori per circa 158.000,00 euro, sta lavorando in modo efficace, con la guida dell’ing. Emanuele Ucci, progettista dell’opera, e di Claudio Sablone, direttore dei lavori – entrambi tecnici della Provincia – rispettando i tempi, al netto delle perturbazioni meteorologiche che hanno fatto slittare la conclusione dei lavori.

“A breve inaugureremo anche questa piccola ma utilissima opera di miglioramento e sicurezza della viabilità – ha dichiarato Antonio Di Marco – che costituisce un altro tassello nel complicato mosaico degli interventi “minori” che un po’ alla volta stiamo portando a compimento per rendere più agevole e sicura la rete stradale dell’intero territorio”.

 

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *