Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il Sindaco Di Primio eletto nel Comitato Ristretto dei Sindaci della Asl 2 Lanciano/Vasto/Chieti

I Sindaci di Atessa, Guardiagrele e Villa Santa Maria, i quali avevano posto la loro candidatura per sottolineare le esigenze delle aree interne e delle loro comunità, prive in questo momento di presidi ospedalieri, nel corso della seduta, durata circa tre ore, hanno poi ritirato la propria candidatura.

«Sono contento che dopo alcuni anni Chieti ritorna nel Comitato Ristretto dei Sindaci – ha commentato a margine dell’elezione il Sindaco Di Primio -. Come annunciato ieri nel corso della conferenza, il mio impegno all’interno del Comitato non mi vedrà fare retroguardia o battaglie di campanile, ma darà un contributo fattivo, insieme agli altri sindaci eletti all’interno del Comitato Ristretto, affinché la politica sanitaria regionale tenga d’occhio i costi della sanità, rispetti i bisogni e le esigenze dei cittadini, sia attenta ai territori e alle aree interne e soprattutto sia lungimirante nella gestione degli Ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto.

Un’attenzione – ha proseguito il Sindaco Di Primioche dovrà essere rivolta, in termini di programmazione, già nel nuovo piano di riordino della rete ospedaliera che la Regione sta predisponendo.

Come sindaci – ha evidenziato il Sindaco – siamo quotidianamente chiamati a rispondere alle esigenze dei cittadini, la salute è un diritto costituzionalmente protetto, ma è altresì doveroso, in tema sanitario, fare proposte efficaci che tengano conto delle evoluzioni che ci sono state in questi anni, sia nei rapporti fra sanità pubblica e privata sia per quanto riguarda la riorganizzazione sul territorio della sanità.

Il Comitato Ristretto dei Sindaci – ha poi stigmatizzato il Sindaconon deve diventare il ridotto delle segreterie di partito, in tal senso abbiamo già pagato tale logica, Aca docet, ma, partendo dalla quotidiana esperienza dei sindaci, deve essere il luogo della difesa del diritto dei cittadini di avere una sanità efficiente ed attingibile per tutti e dopo l’uscita dal commissariamento della Regione Abruzzo questo è un momento importante».

 

Nella prossima seduta, l’organismo procederà all’elezione del Presidente del Comitato.

 

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *