Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Dal 28 al 31 ottobre “Vini in Comune” all’Abruzzo Open Day Winter

 Pescara – L’iniziativa intende valorizzare e promuovere l’area dei sette comuni aderenti (Abbateggio, Castiglione a Casauria, Pietranico, Salle, San Valentino in Abruzzo Citeriore,  Sant’Eufemia a Majella, Tocco da Casauria), attraverso un percorso enogastronomico, sensoriale, itinerante e tematico, in grado di lasciare nel turista il ricordo di un’esperienza unica, la percezione di differenti tipologie di offerte sotto il segno di un’unica destinazione turistica.

L’intento è quello di promuovere, grazie all’iniziativa, le singole e peculiari attrattive di cui ogni comune dispone, facendole identificare come un unico percorso d’intrattenimento all’interno dell’area delle colline pescaresi, di sicura ripetizione anche in altri periodi dell’anno. 

Nello specifico, il percorso intende sostenere la cultura del vino e promuovere le tipicità abruzzesi anche in un contesto internazionale grazie alla collaborazione di due partner internazionali quali Vinseum – Museo del vino della Catalogna (SP) e Vinarius – Azienda commerciale del settore con sede a Londra (GB). Durante le degustazioni, i partecipanti avranno modo di assaporare le tipicità gastronomiche dei Comuni e di visitare i borghi, scoprendone le peculiari caratteristiche attrattive. 

La manifestazione si concluderà LUNEDÌ 31 OTTOBRE alle 18,00 presso la  Sala G. Ammirati a San Valentino in Abruzzo Citeriore, con il convegno internazionale “La cultura del vino ed il turismo produttivo: un’occasione di sviluppo per l’Abruzzo”, a cui prenderanno parte le aziende del settore vitivinicolo e della gastronomia locale, oltre ai rappresentanti delle organizzazioni internazionali coinvolte nel progetto. 

IL PROGRAMMA IN DETTAGLIO

VENERDÌ 28 OTTOBRE

Pietranico, Sala Chiesa S. Rocco

ore 11:00 – 14:00 

“La pietra rivive nel vino”.

Degustazione della pasta e ceci e dei dolci tradizionali

Castiglione a Casauria, Castello De Petris Fraggianni 

ore 16:00 – 19:00 

“Il Moscatello: vino della memoria casauriense”

Degustazione delle ciambelle e del moscatello

San Valentino in A.C., Museo dei Fossili e delle Ambre – Ristorante Congusto by Panorama. ore 21:00 – 00:00

”Vino cacio e uova. La tradizione delle pallotte cace e ove” 

Degustazione delle pallotte cacio e uova

SABATO 29 OTTOBRE

Abbateggio, Piazza 4 Novembre 

ore 11:00 – 15:00 

“I profumi della memoria: la civiltà agro-pastorale ad Abbateggio”

Degustazione del farro

Tocco da Casauria, Piazza Carlo da Tocco

ore 20:00 – 00:00 

“Un tocco di classe…quando la qualità sposa il gusto” 

Degustazione dell’olio e dei formaggi toccolani

DOMENICA 30 OTTOBRE

Salle – Piazzetta dell’emigrante 

ore 11:00 – 15:00 

“Sapori e suoni di Salle: il gusto di una tradizione secolare”

Degustazione della pizza di San Martino

Sant’Eufemia a Maiella, Piazza del Monumento

ore 19:00 – 23:00

“Il gusto della natura a Sant’Eufemia a Maiella”

Degustazione della mozzarella di Sant’Eufemia

SFILATA DI AUTO D’EPOCA

Da Pietranico a Sant’Eufemia a Maiella le auto d’epoca dell'”Old motors club” toccheranno i sette comuni partecipanti a “Vini In Comune” 

Partenza ore 09:30 – Arrivo ore 17:00 

Le colline pescaresi faranno da sfondo al raduno d’auto d’epoca che toccherà i paesi di Pietranico, Castiglione a Casauria, Tocco da Casauria, San Valentino in A.C., Abbateggio, Salle e Sant’Eufemia a Maiella.

LUNEDÌ 31 OTTOBRE

San Valentino in A.C. – Sala G. Ammirati 

ore 18:00 – 20:00

Convegno internazionale “La cultura del vino ed il turismo produttivo: un’occasione di sviluppo per l’Abruzzo”

Parteciperanno aziende del settore vitivinicolo, della gastronomia locale e rappresentanti del museo VINSEUM di Barcellona e dell’azienda VINARIUS di Londra

Mostra “Antiche ceramiche abruzzesi da vino”

A cura di D. Troiano e Franco G. Maria Battistella

Abbateggio, dal 28 al 31 Ottobre 2016

Visita guidata prima della degustazione, in ogni comune 

a cura dell’Assocazione NaTourArte (Guide Turistiche d’Abruzzo)

#ParlamidAbruzzo #Viniincomune

INFORMAZIONI:

Coordinamento UTE

ute@comune.sanvalentino.pe.it  

+39 349 6834145

Seguici su facebook: https://www.facebook.com/Vini-in-Comune-1810195039257416/?fref=ts

c/o Comune di San Valentino in Abruzzo Citeriore 

Via Fiume, 4, San Valentino In Abruzzo Citeriore PE

Telefono:085 857 4131

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *