Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Rischio sismico, Mazzocca: Sulmona pilota per piano casa

Sulmona – “Il Piano Casa, piano degli interventi dell’edilizia storica è un dovere sostanziale oltre che morale e politico”.  Lo ha affermato il sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale con delega alla Protezione Civile, Mario Mazzocca, intervenuto oggi a Sulmona al convegno sul rischio sismico dal titolo “Cosa c’è sotto” organizzato dalla municipalità peligna.

“Non sarà un traguardo a breve termine – ha aggiunto Mazzocca – per la complessità di procedere ad una  campagna a tappeto sul patrimonio storico delle nostre città cominciando dall’edilizia strategica: scuole e ospedali.”

Il convegno, che è stato ospitato al Cinema  Pacifico, nel centro storico di Sulmona ha visto tra i relatori, il  prof. Carlo Doglioni, presidente Ingv, il dott. Giuseppe Solaro IREA\CNR, il prof. ing. Antonello Salvatori  dell’Università dell’Aquila. Nutrita e attenta la partecipazione della cittadinanza, nonostante i temi trattati con l’ausilio di slides e filmati sono risultati molto tecnici ed approfonditi.  Testimonianza questa, che il tema del rischio sismico, complici i recenti fatti del centro Italia, suscitano grande interesse e preoccupazione in Valle Peligna. Il sottosegretario Mazzocca si è rivolto con franchezza verso la platea dei cittadini, evidenziando che è necessario un cambio di approccio per il futuro per l’attività edilizia.  I rischi antropici o indotti dall’uomo o semplicemente artificiali che riguardano l’drogeologico o il sismico non sono naturali ma sono sempre in relazione all’attività dell’uomo, evidentemente fino ad oggi attività impropria. 

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *