Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 22 Ottobre 2016

Dal demanio civico nuova redditività per il Comune

Teramo - L’Amministrazione comunale, ed in particolare l'assessorato all'Urbanistica guidato da Valeria Misticoni, ha posto attenzione alle opportunità che il demanio civico consente in relazione alla sua eventuale redditività. Per questo, da alcune settimane ha attivato una fase ricognitiva che sta giungendo a compimento e che condurrà alla revisione demaniale.

Leggi ancora »

Street Art, prorogato il bando

Montesilvano«La street art è ormai sempre di più uno strumento per rivalorizzare e riqualificare le nostre città. Quotidianamente writers internazionali mettono in evidenza la potenza delle loro opere d'arte non solo nel miglioramento dell'immagine, ma anche per i risvolti sociali che esse possono avere. La nostra Amministrazione ne è fermamente convinta, ed è per questo che stiamo portando avanti diversi progetti paralleli ma ben intrecciati tra essi proprio in questa tipologia d'arte».

Leggi ancora »

Goffredo Palmerini, il racconto di intense giornate negli States

  di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Il rientro nella propria città dopo due settimane all’estero è sempre piacevole, quando la tua terra madre t’accoglie con il profluvio delle chiome degli alberi dai cangianti colori dell’autunno, impareggiabile tavolozza d’espressioni cromatiche. E la tua città all’orizzonte, indorata dal tramonto incipiente e trapuntata da innumerevoli sagome di gru all’opera. E poi la nostra …

Leggi ancora »

A Pescara le ragioni del NO con Massimo D’Alema

Pescara - La Riforma Costituzionale ci riguarda. I valori , sanciti dalla prima parte della Costituzione vigente e le regole per attuarli, sanciti nella seconda parte, influenzano la vita delle persone e influenzano ancor più chi dalla vita, sociale, economica, si vede escluso, ai margini. Se ne parlerà in incontro a Pescara per comprendere le ragioni del No al prossimo referendum costituzionale.

Leggi ancora »

Inquinamento nel fiume Pescara, il Forum H2O “nel 2015, nonostante Bussi, gli intercettati ridevano”

Impianto totalmente e notoriamente fuori controllo da anni, analisi sugli scarichi per mesi manomesse secondo la Procura. Non solo arsenico oltre i limiti nei fanghi. Pescara – “Le acque prelevate presentano una colorazione scura tendente al marrone, con evidenti concentrazioni schiumose, maleodoranti ed irritanti“: è la descrizione annotata nei verbali di prelievo allo scarico nel fiume Pescara del Depuratore di …

Leggi ancora »

L’Ufficio Disabili modello per l’Università de L’Aquila

Montesilvano - L'Ufficio Disabili di Montesilvano caso studio dell'Università de L'Aquila, nel dipartimento di medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente. La facoltà ha organizzato per martedì 25 ottobre una giornata empatica e di sensibilizzazione sulla disabilità. Tra i relatori anche Claudio Ferrante, membro dell'Ufficio Disabili del Comune di Montesilvano.

Leggi ancora »