Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Riparte l’attività dell’Enoteca regionale d’Abruzzo

“Dopo aver condiviso il progetto con l’intera filiera del vino – spiega l’assessore Dino Pepe – abbiamo completato l’iter amministrativo e riaperto l’enoteca regionale, considerato un eccellente contenitore per la promozione del nostro vino. La riapertura – aggiunge ancora l’assessore – aiuterà soprattutto le cantine più piccole a partecipare a eventi e fiere che rappresentano un’occasione strategica per far conoscere i vini. L’enoteca – conclude Pepe – rappresenta insomma uno strumento straordinario che deve essere valorizzato”.

Per il presidente del Consorzio tutela dei vini d’Abruzzo, Valentino Di Campli, che ha partecipato alla conferenza stampa, la nuova gestione dell’enoteca regionale “porterà benefici al mondo vitivinicolo abruzzese”. Dopo l’inaugurazione dell’enoteca regionale, sempre venerdì 28 ottobre, alle 18, seguirà “Ideale”, concerto tostiano “Dalla romanza tostiana alla canzone della radio” (tenore: Nunzio Fazzini; soprano: Emanuela Formichella; pianista: Isabella Crisante).

Guarda anche

Aree idonee, Radica (Città del Vino): “Necessario intervenire ancora in due passaggi per tutelare i vigneti” 

“Esprimiamo moderata soddisfazione per il testo finale della legge sulle aree idonee per gli impianti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *