Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

100 anni di Giro d’Italia, Di Matteo auspica una tappa sul Blockhaus

“Come assessore ai Parchi, Riserve Naturali e Montagna della Regione Abruzzo –ha dichiarato Donato Di Matteo –  ritengo che oltre ad essere un’operazione sportiva di notevole interesse possa essere una vetrina internazionale per l’immagine di tutto il territorio abruzzese, grazie alla valenza di una corsa considerata tra le principali al mondo, per le qualità dei grandi campioni che nel corso degli anni vi hanno preso parte e per l’interesse che fin dalle prime edizioni suscita.
L’Abruzzo tornerebbe così ad essere protagonista e auspichiamo che la tappa si possa correre proprio sull’emozionante versante di Roccamorice dopo quasi 50 anni di assenza. Un plauso all’assessore allo Sport Silvio Paolucci, il quale ha lavorato molto da vicino per concretizzare questa iniziativa che valorizzerà la montagna e in particolare il Parco della Maiella proprio nel centenario della corsa. Daremo la massima disponibilità affinché in questa ricorrenza si possa dare grande visibilità al territorio per la valorizzazione anche dei nostri prodotti locali, apprezzati in tutto il mondo. L’idea di collegare il mare alla montagna è tra gli obiettivi principali che portiamo avanti e attraverso il Giro d’Italia questo messaggio sarà ancora più forte per mettere al centro le nostre aree interne”.

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *