Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

L’amministrazione di Lanciano a un incontro con Asl2 e Assessorato alla sanità della Regione

Pescara – Si e’ svolta nell’Assessorato Regionale alla Sanità di Via Conte di Ruvo, la riunione convocata dall’Assessore Silvio Paolucci per fare il punto con la Asl2, la struttura dell’Assessorato regionale e con gli amministratori comunali, sul PO di Lanciano. Alla riunione hanno partecipato il Sindaco di Lanciano, Mario Pupillo, il Presidente del Consiglio Comunale Leo Marongiu, i vertici della Asl con Pasquale Flacco, Vincenzo Orsatti e con l’Ing. Filippo Manci e la struttura dell’Assessorato Regionale con il Dott. Giovanni Farinella Dirigente servizio programmazione economico-finanziaria e l’Ing. Mauro Tursini dirigente servizio investimenti strutturali e tecnologici.

“Un incontro per fare il punto strutturale e sanitario sulla programmazione e sulle criticità dell’Ospedale Renzetti, raccolte anche dalle segnalazioni pervenute dal Tribunale del Malato” – commenta Leo Marongiu che aggiunge – “il metodo è quello di mettere tutti i decisori intorno ad un tavolo ed analizzare le situazioni particolari punto per punto avendo in mente una strategia nel breve ed una nel lungo periodo”.

“Nel breve periodo è indispensabile che si dia impulso per attivare procedure per i primariati scoperti e per attivare quelle per la sostituzione dei medici che andranno in quiescenza oltre che sistemare definitivamente i cantieri sulla viabilità interna ed i lavori avviati in Geriatria ed altri reparti che necessitano di ulteriore intervento come UTIC, sempre in attesa che arrivi alla fine la procedura già avviata per il grande intervento sulla zona dell’area Materno-Infantile” – prosegue Marongiu.

“Nel medio-lungo periodo invece è necessario chiudere l’accordo di programma in modo definitivo con il Ministero per la costruzione del nuovo Ospedale e se ne parlerà il 7 Novembre anche in Consiglio Comunale” – conclude Leo Marongiu.

“Ho trovato grande disponibilità ed abbiamo stabilito un crono-programma di massima condiviso con l’Assessore Silvio Paolucci per gli interventi sul Renzetti vecchio e quello che sarà. La questione Renzetti rimane centrale nell’interesse di tutta l’Amministrazione Comunale” – chiosa il Sindaco Mario Pupillo.

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *