Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

“Chieti Città della cultura” Collezione Paglione: 101 opere per un valore di €2.387.000,00 al Museo Barbella

Chieti – Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, questa mattina, con il gallerista-mecenate Alfredo Paglione, il Vicepresidente del CSM Giovanni Legnini, l’Assessore al Patrimonio del Comune di Chieti, Valentina Luise e il direttivo della “Fondazione Immagine” di Alfredo e Teresita Paglione, presso il Museo d’Arte “Costantino Barbella” ha inaugurato ufficialmente l’esposizione “Arte per immagini. Da De Chirico a Lopez Garcia”, frutto dell’importante donazione di opere d’arte contemporanea di Alfredo Paglione acquisita al patrimonio indisponibile del Comune di Chieti.

Una collezione di 101 opere, fra dipinti e sculture di altissimo livello, che offre un articolato resoconto dell’arte di matrice figurativa nel XX secolo, a perenne testimonianza dell’amore che il gallerista-mecenate e l’indimenticata compagna della sua vita hanno sempre avuto per la città di Chieti e per la regione Abruzzo.

Nel corso dell’evento di oggi è stata presentata al pubblico anche la “Fondazione Immagine, Arte e Scienza, Chieti”, un organismo che Alfredo Paglione ha voluto creare mettendo insieme alcuni suoi amici e al quale è affidato l’onore e l’onere di custodire e valorizzare negli anni le tele, le sculture e gli oggetti d’arte che lui e la sua indimenticata Teresita hanno regalato a tutti gli abruzzesi.

«Ancora una volta rivolgo i miei ringraziamenti ad Alfredo Paglione che ha voluto che la città di Chieti diventasse custode del suo straordinario patrimonio artistico –ha detto il Sindaco Di Primio-. La sua generosità e la donazione di 101 opere ha infatti consentito alla città di disporre di una collezione d’arte di straordinario pregio attrattivo. Il suo percorso di vita così eccezionale, che lo ha portato per anni lontano dall’Abruzzo, alla fine lo ha ricondotto nella sua terra natale arricchendola con grande prodigalità. Chieti – ha proseguito il Sindaco – può diventare punto di riferimento dell’arte contemporanea e in tal senso stiamo lavorando all’idea di rendere il Museo Barbella e palazzo Massangioli un unicum espositivo permanente, attraverso una ambiziosa direzione artistica, in grado di lanciare “Chieti città della cultura”».

 

«Paglione ha compiuto uno straordinario atto d’amore per la città e il Museo Barbella – ha commentato il vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura Giovanni Legnini -. Per sua volontà assumo la presidenza onoraria della Fondazione e lavorerò con il direttivo per valorizzare le moltissime opere d’arte che ha donato a diverse istituzioni abruzzesi. Cultura e turismo sono un binomio inscindibile e con i progetti messi in campo – dalla Cittadella della Cultura alla Villa Comunale alle collezioni donate da Paglione – si è costituita una leva per partire davvero».

Le sale espositive contenenti le 101 opere di “Arte per immagini” rappresentano una preziosa attrattiva per il Museo Barbella contribuendo, in maniera fondamentale, a porre questo prestigioso sito espositivo ai primi posti in una ideale classifica nazionale.

«Come Alfredo Paglione ama ripetere – ha concluso il presidente della Fondazione Immagine Luciano Di Tiziola bellezza e i giovani che questa bellezza sapranno apprezzare rappresentano la migliore speranza per il futuro. La donazione al Comune di Chieti insieme alle tantissime altre in Abruzzo e alla creazione della sua Fondazione, rappresentano altrettanti tasselli per contribuire, con la forza dell’arte, a costruire un mondo un pochino migliore».

sindaco-di-primio-e-alfredo-paglione-al-museo-barbella

 

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *