Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

#ANCI2016, assemblea annuale: Di Primio “ tra le priorità per i Comuni: autonomia, semplificazione”

«Se devo fare un elenco delle priorità che consegniamo al confronto con il Governo – ha aggiunto il Sindaco Di Primioindico senza dubbio la semplificazione, la possibilità di investire in qualità dei servizi ed innovazione, lo sblocco del turnover del personale, paralizzato da un vincolo che trovo intollerabile, visto che il 75 % del personale nei nostri Comuni ha più di 50 anni e l’autonomia, che va declinata in due diversi modi: 1) Autonomia sul personale, che tenga conto delle esigenze delle amministrazioni locali, non come accaduto con il decreto legislativo sulla dirigenza che assegnava alla Ragioneria dello Stato il compito di individuare i bisogni formativi dei Comuni ed autorizzare anche le loro assunzioni; 2) Autonomia fiscale, che riconsegni alle amministrazioni la piena disponibilità della leva fiscale consentendo loro di rispondere al meglio ai bisogni indicati dal territorio. Queste sono le battaglie dell’Anci e su questi punti mi aspetto che il Governo ci ascolti e non ci senti».

 

 

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *