Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Regione, siglato il protocollo d’intesa “Mondocompost 3”

Pescara – Sviluppare una serie di azioni mirate per sensibilizzare i Comuni abruzzesi a diffondere, tra i propri concittadini, la pratica del compostaggio domestico. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa “Mondocompost 3”, siglato questa mattina a Pescara tra la Regione e l’Ecoistituto Abruzzo.

L’accordo – sottoscritto dal sottosegretario, con delega all’Ambiente, Mario Mazzocca – prevede l’organizzazione di iniziative sul territorio per promuovere l’autocompostaggio della frazione umida dei rifiuti, che rappresenta il 40 per cento del totale del pattume prodotto, ed evitare così che finisca negli impianti di trattamento pubblici.
Il progetto si inserisce nel più ampio programma portato avanti dalla Regione, che punta a ridurre ogni anno del 15 per cento (fino al 2022) il totale dei rifiuti prodotti in Abruzzo. Attualmente il 2 per cento delle famiglie abruzzesi pratica il compostaggio domestico, sulla base di un piano avviato dalla Regione a partire dal 2013, e che ancora oggi prevede la concessione di contributi ai Comuni per l’acquisto delle compostiere da concedere in comodato gratuito ai cittadini.
“Il protocollo firmato oggi – ha commentato Mazzocca – mira a dare un forte impulso alla diffusione dell’autocompostaggio, che è parte integrante della nostra strategia per la riduzione dei rifiuti. Nei prossimi giorni si insedierà il tavolo tecnico di lavoro, che procederà anche all’istituzione dell’albo dei compostatori abruzzesi”. A margine della sottoscrizione del documento, il sottosegretario Mazzocca ha anche annunciato che entro la fine dell’anno potrebbe essere portato all’esame del consiglio regionale il nuovo piano dei rifiuti regionale.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *