Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Sponsorizzazione verde pubblico, a Montesilvano il Comune chiama a raccolta i privati

    Successivamente il Comune invierà, in base ai requisiti regolamentari, una lettera di invito a presentare la propria offerta, per poi concludere un contratto di sponsorizzazione, della durata di due anni, con possibilità di rinnovo, che regolerà i rapporti tra le parti. «La sponsorizzazione –  spiega l’assessore al verde pubblico, Ernesto De Vincentiis – è un’altra declinazione di partecipazione della cittadinanza alla cura del bene comune. Tutti devono sentirsi parte attiva della comunità e questo avviso esplorativo dà un’ulteriore possibilità. La nostra Amministrazione sta percorrendo tutte le strade per mettere  al centro proprio il cittadino che può porsi in prima linea per migliorare l’immagine e potenziare la qualità della vita per se stesso e per i suoi concittadini. Ci auguriamo che siano molti i montesilvanesi che presenteranno la loro indicazione divenendo responsabili di una piccola porzione della città».

    Lo sponsor dunque gestirà completamente a suo carico la manutenzione delle aree assegnate, in cambio di un ritorno di immagine che verrà garantito mediante l’esposizione di un cartello pubblicitario. Lo sponsor potrà gestire un massimo di 5 aree, stipulando contratti specifici per ogni singola area. Nella eventualità di interesse e assegnazione, di più aree ad un unico sponsor, è prevista una premialità sul numero degli impianti già stabiliti per ogni area.

    Lo sponsor potrà occuparsi della cura delle fioriture, la loro annaffiatura, le lavorazioni del terreno ed eventuali concimazioni, la regolazione degli impianti d’innaffiamento. Lo sponsor potrà gestire direttamente le operazioni di manutenzione, o affidarsi, a sue spese, ad una ditta specializzata.

    I possibili sponsor possono scegliere tra 10 piazze dislocate su tutto il territorio e 5 arterie stradali; 19 rotatorie, 7 aree verdi estensive, 18 giardini pubblici e 10 parchi. L’elenco completo è consultabile sul sito istituzionale.

    Per partecipare è necessario compilare la domanda, anch’essa pubblicata online, ed inviare il plico mediante servizio postale, a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento; mediante corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzati; o consegnandolo a mano all’Ufficio Protocollo comunale, aperto, dal lunedì mattina al venerdì mattina, dalle ore 09.00 alle ore 13.30 e il giovedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30.

    Guarda anche

    Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

    Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *