Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cepagatti: al via lunedì 10 ottobre il nuovo Corso per diventare Volontari della Croce Rossa Italiana

Cepagatti – Sarà presentato lunedì 10 ottobre alle ore 20.30 presso la ex Sala consiliare del Comune di Cepagatti (Pe) il Corso di formazione per diventare volontari della Croce Rossa Italiana, rivolto a tutti coloro che abbiano voglia non solo di mettere in gioco le proprie energie, ma che siano motivati a diffondere l’idea dei cardini etici del Movimento Internazionale di Croce Rossa.

 

Il Corso di formazione è stato promosso dal Comitato Locale di Cepagatti, presieduto da Costantino Camblor. I responsabili ricoradna come sia possibile frequentare il corso a Cepagatti e poi richiedere di svolgere la propria attività presso qualunque altra sede di Croce Rossa in Italia. Ci si può iscrivere dai 14 anni in su e per farlo è necessario effettuare la preiscrizione online sul sito www.gaia.cri.it. Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria del Comitato Locale di Cepagatti: cl.cepagatti@cri.it telefono 320 4303 312.

 Nella serata introduttiva di lunedì 10 ottobre alle ore 20.30, saranno illustrati nel dettaglio le modalità di partecipazione, le tempistiche e l’articolazione didattica del corso. Le lezioni consistono in moduli teorico-pratici, per la durata complessiva di 18 ore, con lo scopo di fornire nozioni base sulla storia, peculiarità e specificità della più grande organizzazione umanitaria al mondo. Le tematiche che saranno quindi affrontate riguardano la Storia della Croce Rossa, il Diritto Internazionale Umanitario, la Strategia 2020, gli Obiettivi Strategici della Croce Rossa Italiana e nozioni base di gesti salvavita e manovre di primo soccorso.

 In seguito all’esito positivo dell’esame teorico/pratico, si diventa a tutti gli effetti volontari di Croce Rossa Italiana. Successivamente, è possibile decidere liberamente in quali attività specializzarsi, anche sulla base dei bisogni rilevati sul territorio.

“Essere volontario o volontaria –spiegano i coordinatori CRI– significa non solo lavorare per le persone, ma con le persone, all’interno della propria comunità. Significa mettere a frutto le proprie competenze per migliorare le condizioni di vita delle persone più vulnerabili, chiunque esse siano, ed essere consapevoli che, per quanto ciò che facciamo possa sembrarci poco, stiamo facendo la differenza, nella loro vita come nella nostra”.

2016_10_10_nuovocorso

 

Guarda anche

Pescara, in arrivo il Ciattè d’oro per Luca de Meo, Ceo di Renault Group

Pescara, 14 aprile 2025 – Il Comune di Pescara conferirà il Ciattè d’oro a Luca …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *