Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Puliamo il mondo, a Montesilvano ragazzi al lavoro nel Parco Le Vele

«E’ stato bellissimo – ha affermato il sindaco Francesco Maragno che ha raggiunto, insieme all’assessore alle politiche ambientali, Fabio Vaccaro, i ragazzi all’interno del parco – vedere questi piccoli montesilvanesi darsi da fare per la loro città. Quello di oggi è stato un esempio concreto di cittadinanza attiva, da cui tutti dovremmo trarre insegnamento. Se in una città ci sono delle aree sporche è per la mancanza di rispetto dei cittadini stessi, dunque questo tipo di iniziative, a cui la nostra Amministrazione non si è mai sottratta e ha promosso sempre con grande entusiasmo, non possono che fare del bene a tutta la collettività. Sensibilizzare i ragazzi è il primo passo per avere, un domani, cittadini responsabili e attenti».

Il parco nella giornata di ieri è stato bonificato dai rifiuti più pericolosi per l’incolumità dei bambini dai volontari dell’associazione Nuovo Saline del tavolo Tari, il forum dedicato alla sensibilizzazione e all’informazione in tema ambientale. Prima di entrare nella fase pratica i ragazzi delle III G della scuola secondaria di primo grado Troiano Delfico, due alunni della scuola primaria, rappresentanti delle sezioni II D, I A, II B, III B e III G della scuola secondaria di primo grado della I. Silone e alcuni rappresentanti del Consiglio Comunale dei bambini e dei ragazzi, promotori della giornata, hanno assistito ad una lezione sullo spirito di cittadinanza attiva e sulla corretta differenziazione dei rifiuti tenuta da Legambiente e dall’associazione Nuovo Saline. «Siamo molto soddisfatti – ha aggiunto Giulia Marcaurelio, portavoce del Consiglio Comunale dei Bambini e dei Ragazzi – che il Comune abbia accettato la nostra proposta di aderire a questa iniziativa di Legambiente. Sono contenta che gli altri consiglieri abbiano partecipato. Vorrei che tutti fossimo più attenti a riciclare e riutilizzare, per non far aumentare i rifiuti nocivi per l’ambiente».

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *