Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

L’allarme del Sindaco Di Primio, il Teatro Marrucino a rischio chiusura per i tagli ai contributi regionali

Chieti  – Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, preoccupato per i tagli che la Regione Abruzzo intende attuare nei confronti del Teatro Marrucino, tali da determinarne la chiusura, ha chiesto al Presidente della Giunta Regionale, Luciano D’Alfonso, di mantenere fede alle rassicurazioni date lo scorso 17 settembre, dinanzi al Prefetto di Chieti, riguardanti l’elargizione dei contributi in favore del teatro.

 

«Caro Presidente – scrive il Sindaco mi hai detto, stringendomi la mano, “è una promessa istituzionale”. Io credo nelle istituzioni e ogni giorno, da sindaco, servo la mia comunità dedicandomi totalmente ad essa. Voglio dunque credere alla Tua “promessa istituzionale”; spero che le cose stiano così come le hai rappresentate, ovvero che il contributo regionale in favore del Marrucino sia eguale a quello degli anni precedenti. In caso contrario, il problema non sarebbe la “bugia istituzionale” ma la perdita di una delle ricchezze del nostro Abruzzo, ed una istituzione, la Regione, che tradisce Chieti, il Marrucino e l’intero territorio regionale».

Il Sindaco Di Primio, ricordando al Presidente D’Alfonso il ripianamento dei debiti del teatro “saccheggiato” da chi l’aveva precedentemente amministrato «l’ultimo C.d.A., quello presieduto da Giancarlo, ha visto accertato e risanato con fondi comunali un debito di €. 4.505.696,81, giusta certificazione del Collegio dei Revisori nel 2009», le attività programmate per il 2018, anno in cui ricorrerà il bicentenario del Teatro «un evento ed una occasione per Chieti e l’Abruzzo che sono certo Tu non vorrai celebrare con una targa recante la scritta:“Teatro Marrucino chiuso nel 200° anno di vita grazie al taglio di risorse da parte della Regione» e lo sforzo della Deputazione Teatrale di tenere aperto e conservare un alto livello quali-quantitativo di eventi in cartellone, nonostante le sempre minori risorse, in ultimo ha fatto appello al Presidente D’Alfonso affinché il Teatro Marrucino continui ad essere riferimento culturale della regione Abruzzo: «per me, per la città di Chieti, per i tanti abruzzesi che ogni anno sottoscrivono il loro abbonamento alla stagione di prosa, che si lasciano affascinare dalle rappresentazioni liriche, che accompagnano i loro figli alla stagione del teatro ragazzi, che si divertono con le rassegne dialettali, che vengono per ascoltare il linguaggio universale della musica, il Teatro Marrucino, la cultura, sono obiettivi irrinunciabili. Confidando nella promessa fatta, resto in attesa di un solerte positivo riscontro».

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *