Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

    A Pineto workshop sulle aree marine protette

    Pineto – Domani mercoledì 28 settembre alle ore 9, presso l’AMP Torre del Cerrano a Pineto (TE), il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale con delega all’Ambiente, Mario Mazzocca, aprirà i lavori del workshop “Aree marine protette, fra conservazione e sviluppo locale”. 

    L’iniziativa è inserita nell’ambito delle attività del Progetto Adriatic + : Sharing marine and coastal cross management experiences the Adriatic basin, finanziato nell’ambito del Programma IPA Adriatic CBC 2007-2013, Priorità 2 – Risorse Naturali e Culturali e Prevenzione dei rischi – Misura 2.1 Tutela e valorizzazione dell’ambiente marino e costiero.

    “Il principale risultato atteso – afferma il Sottosegretario Mazzocca – è la redazione di uno studio di fattibilità finalizzato a definire un sistema di supporto alle decisioni per l’adozione di misure per attenuare le minacce alla biodiversità marina e costiera. Nel corso del workshop saranno affrontate le tematiche del Progetto Adriatic +, legate alla governance della fascia costiera, alla condivisione delle esperienze di gestione dell’ambiente marino e costiero nel bacino dell’Adriatico, alla cooperazione macro-regionale ed alla promozione della biodiversità come elemento di crescita territoriale. Sono previsti vari interventi, rappresentativi delle istanze del territorio”.

    Adriatic + deriva da un processo di capitalizzazione dei risultati di altri 5 progetti IPA (Netcet, Shape, Hazadr, Balmas, Defishgear) e coinvolge 9 partner di 4 Paesi differenti (Italia, Slovenia, Croazia e Montenegro).

    mazzocca-2

    Guarda anche

    Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

    Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *