Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Chieti PULIAMO IL MONDO 2016 nuove generazioni imparano a rispettare la terra “è casa nostra”

La manifestazione, cui hanno partecipato
le Scuole primarie e secondarie di 1° grado cittadine,
è stata dedicata al tema “Tutto il mondo è casa nostra”.

 

Nel corso della tre giorni gli alunni si sono dedicati alla cura di un’area della città. Ogni scuola ha infatti adottato un luogo nelle proprie vicinanze per pulirlo e curarlo, attività che gli studenti porteranno avanti per tutto l’anno scolastico.

 

«La partecipazione a “Puliamo Il Mondo” – hanno dichiarato gli Assessori Giampietro e Bevilacqua – è un gesto di testimonianza per risvegliare le coscienze dei cittadini. Un piccolo gesto che, fatto in molti, può contribuire a cambiare concretamente il nostro mondo contribuendo allo sviluppo di comportamenti rispettosi dei luoghi in cui si vive.

 

Ognuno di noi deve sentirsi responsabile mediante comportamenti da attuare costantemente. Per tale motivo, siamo lieti che il progetto prosegua nel corso dell’anno. Grazie a tutte le scuole della città e un grazie particolare a Carmela Caiani, coordinatrice del Consiglio Comunale dei ragazzi, per il prezioso e costante impegno. Come Amministrazione crediamo fortemente in queste iniziative perché si inquadrano in un progetto più ampio di natura educativa responsabilizzando i ragazzi in un’ottica per la quale il mondo si tiene pulito a partire dalla propria città con la consapevolezza che è casa nostra.»

 

 L’elenco delle Scuole partecipanti e dei luoghi che verranno curati.

 

DE LOLLIS – parco e campetto di basket adiacente la scuola;

VIA PER FRANCAVILLA – Parco giochi;

CORRADI – Area verde di raccolta adiacente la scuola;

VIA ARNIENSE – Via San Michele e Via De Attiliis;

VIA PESCARA – Parchetto giochi adiacente la palestra polisportiva di Via Pescara;

SELVAIEZZI – Area pubblica comunale sita nella zona posteriore al plesso;

G.B. VICO – piazza G.B.Vico e portici annessi;

G.B.VICO – Tempietti romani;

SANT’ANDREA/NOLLI – Via Nicola Cavorso;

BRECCIAROLA – Giardinetti pubblici vicino scuola dell’Infanzia;

MADONNA DEL FREDDO – Parco de Curtis;

VICENTINI-DELLA PORTA – Quartiere Santa Maria;

VIA AMITERNO – Parco giochi adiacente la scuola;

VILLAGGIO CELDIT – Area verde attrezzata tra Via Lalli e Via D’Annunzio:

VIA BOSIO – Aree verdi su Via Bosio che delimitano il parcheggio;

ORTIZ – P.za San Pio X;

CHIARINI – Scalinata che collega la scuola a Via Quarantotti;

CESARII – Zona prossima a Villa Frigerj;

ANTONELLI- Zona Antistante Parrocchia XII Apostoli – V. Ramiro Ortiz;

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *