Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 26 Settembre 2016

A Sulmona i premiati dell’AQUILA D’ORO

Sulmona –Premio AQUILA D’ORO, premiati: Dott. Aurelio Capaldi, Giornalista RAI, per la sezione ‘Giornalismo’; S.E. Giulio Terzi di Sant’Agata, Ambasciatore, già Ministro degli Esteri, per la sezione ‘Istituzioni Diplomatiche’; Leader Nancy Pelosi, deputata e femminista statunitense già Presidente (Speaker) della Camera dei rappresentanti USA, per la sezione ‘Solidarietà Sociale’ (premiata in una sessione anticipata presso la residenza italiana dell’Ambasciatore John Phillips).

Leggi ancora »

Teatro Massimo a Pescara, Torna la stagione teatrale 2016 – 2017

Torna la stagione teatrale 2016 – 2017 del Teatro Massimo di Pescara organizzata anche quest’anno da Baltimore Produzioni. Grandi nomi previsti all’interno del calendario. Si inizia il 2 e il 3 dicembre 2016 con Nino Frassica, popolare comico, attore, personaggio televisivo, scrittore e cantante siciliano lanciato da Renzo Arbore nel 1983 col film “FF.SS.” – Cioè: “…che mi hai portato …

Leggi ancora »

Controlli movida pescarese. Verrà richiesto lo spostamento del presidio interforze da Pescara Vecchia a Piazza Muzii

Pescara – “Riporteremo la questione sicurezza della zona di piazza Muzii al Tavolo tecnico interforze, ovvero il tavolo operativo presieduto dal Questore quale autorità provinciale di pubblica sicurezza, a cui partecipano Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato e Polizia Municipale.

Leggi ancora »

Prostituzione, a Montesilvano oltre 14.600 euro di sanzioni negli ultimi 3 mesi

Montesilvano – Negli ultimi 3 mesi, gli operatori della Polizia Locale hanno elevato circa 10.000 euro di sanzioni. Nello specifico circa 5.500 euro sono state elevate nei confronti di conducenti di mezzi di trasporto che infrangono il divieto di contrattare o anche solo di fermarsi con soggetti che esercitano attività di meretricio, mentre circa 4.500 euro nei confronti delle prostitute. All’attività della Polizia Locale si aggiunge anche quella delle altre forze dell’Ordine. Negli ultimi mesi le sanzioni elevate dai Carabinieri ammontano a oltre 4600 euro tra clienti e prostitute.

Leggi ancora »

Chieti, sito di stoccaggio Colle Sant’Antonio: la Regione conferma il finanziamento per la bonifica

Chieti – Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, questa mattina ha partecipato, a Pescara, alla riunione convocata dal dirigente del Dipartimento Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali/Servizio Gestione Rifiuti della Regione Abruzzo, dott. Franco Gerardini, per definire il percorso da intraprendere per raggiungere la piena messa in sicurezza del sito di stoccaggio di Colle Sant’Antonio, a seguito …

Leggi ancora »

A Chieti PULIAMO IL MONDO 2016 nuove generazioni imparano a rispettare la terra “è casa nostra”

La manifestazione, cui hanno partecipato le Scuole primarie e secondarie di 1° grado cittadine, è stata dedicata al tema “Tutto il mondo è casa nostra”.   Nel corso della tre giorni gli alunni si sono dedicati alla cura di un’area della città. Ogni scuola ha infatti adottato un luogo nelle proprie vicinanze per pulirlo e curarlo, attività che gli studenti …

Leggi ancora »

Infortuni da insidia stradale, Campli: Francavilla si oppone con rigore alle richieste di risarcimento

Francavilla al Mare- Un centinaio di richieste di risarcimento per i sinistri da insidia stradale ogni anno. Sono in aumento gli episodi denunciati dai cittadini di Francavilla contro il Comune a seguito di cadute su strada pubblica, ma sono sempre più numerosi i casi in cui il giudice rigetta le cause di risarcimento.

Leggi ancora »

A San Severo Il Premio giornalistico nazionale “Maria Grazia Cutuli”

  Il 15 ottobre la XV Edizione, con tema protagonista la Pace “Per non dimenticare e per promuovere la Pace”   di Goffredo Palmerini  SAN SEVERO (Foggia) – Ha un pregevole centro storico con importanti monumenti, che l’hanno fatta riconoscere Città d’arte. San Severo è una bella città posta nel margine settentrionale della Puglia, tra il Gargano e il fiume …

Leggi ancora »

Cna: esportazioni, vola sui mercati internazionali il made in Abruzzo

PESCARA – Cinquecento milioni in più rispetto ai primi sei mesi del 2015. Una performance che vale il terzo posto tra le regioni italiane per incremento percentuale. E stavolta, in netta controtendenza con gli anni recenti, ad aiutare l’Abruzzo a raggiungere questo risultato ci sono anche le produzioni tipiche del mondo dell’impresa piccola e media della nostra regione. Sono le …

Leggi ancora »

Palazzina crollata a Roma, Cialente: ““Fascicolo del fabbricato” venga istituito formalmente con legge nazionale”

L’ Aquila – Il sindaco de L’Aquila Massimo Cialente inteviene con una riflessione sulla necessità di istituire il “Fascicolo del fabbricato”, prendendo ad esempio quanto avvenuto a Roma dopo il crollo della palazzina costruita negli anni 50 davanti alla chiesa di Ponte Milvio, un vero e proprio gigante con i piedi di argilla le cui fondamenta sono scivolate drammaticamente nel terreno. Il sindaco di Roma, …

Leggi ancora »