Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Marco D’Agostino in mostra a Lahnestein con “Caricartoon ‘16.2”

Dal 7 al 9 ottobre, infatti, il caricaturista Marco D’Agostino esporrà una sua personale di grafica umoristica proprio a Lahnstein. La mostra, “Caricartoons ‘16.2” verrà poi riproposta anche a Montesilvano alla fine del mese di ottobre, in occasione della visita di un corposo gruppo di turisti provenienti dalla Germania in Italia.

D’Agostino inizia a disegnare sin da piccolissimo. Illustratore e grafico, disegna per passione, collabora per alcuni anni con agenzie di grafica e successivamente illustra alcune pubblicazioni didattiche ed istituzionali locali. Dal 2009 inizia a partecipare, casualmente, ad alcuni concorsi di illustrazione. La sua vera passione è quella della caricatura, dove esprime satira ed umorismo. Inizia così ad ottenere riconoscimenti in vari concorsi internazionali. Gli ultimi in ordine di tempo arrivano dalla Danimarca dove ha ottenuto il secondo premio, su 1100 partecipanti, al 4th Niels Bugges Cartoon Contest – Viborg; dall’Iran, primo premio all’Aylan International Cartoon & Illustration Exhibition; dall’Ungheria, primo premio – International Illustration Contest e dalla Romania, premio speciale al nono International Cartoon Contest Urziceni.

«Il nostro artista, Marco D’Agostino – dichiara il sindaco Francesco Maragno – porterà in Germania le sue opere, sorprendenti caricature e cartoons, divertenti ma che al tempo stesso fanno riflettere. Marco D’Agostino è un’eccellenza, invidiata ed apprezzata da tutti, di cui Montesilvano può vantarsi. Questo artista è una risorsa, che permette di portare il nome della città al di fuori dei confini nazionali ed internazionali, come simbolo di bravura e grandissimo talento. Il sindaco di Lahnstein Peter Labonte rimase affascinato dai lavori di D’Agostino, tanto da volere fortemente una sua esposizione. Crediamo che un progetto di gemellaggio debba coinvolgere settori differenti, perché deve essere inteso come uno scambio culturale, di tradizioni e anche di vedute».

«Sono particolarmente onorato di esporre a Lahnstein e nella mia città, Montesilvano – ha dichiarato l’artista -. La personale è incentrata sulla pace e sull’accoglienza. Ho scelto di rappresentare l’Europa, con illustrazioni che riguardano argomenti di attualità globale». Nella personale verranno esposti cartoons sull’inquinamento, l’emigrazione, il terrorismo internazionale, la violenza sulle donne, il rispetto per l’ambiente, e caricature del mondo della politica e dello spettacolo con omaggi alla Germania e a Montesilvano. Tra i lavori in esposizione ci saranno anche diverse vignette che hanno ottenuto premi internazionali. «Marco riesce, attraverso il sorriso, a generare momenti di riflessione – conclude Maragno -. Sono molto soddisfatto di questo scambio tra i nostri Comuni. Sono sicuro che questa mostra riuscirà ad avvicinare ancora di più le nostre cittadine».

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *