Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

“Pensieri blu”, il nuovo album degli Aforisma

L’album sarà presentato sabato 1 ottobre alle 21:00 al Teatro F. Fenaroli di Lanciano. L’iniziativa, prima data del tour della band, è organizzata con la preziosa collaborazione dell’associazione culturale “Silvio Spaventa” e con il patrocinio del Comune di Lanciano. Mentre Angelo Venditti curerà la parte audio.
Il concerto al teatro Fenaroli, che proporrà i brani del nuovo album e qualche successo del passato del gruppo, sarà arricchito da un light show studiato appositamente per creare ulteriore atmosfera e da una voce fuori campo nei punti fondamentali per rendere la scaletta uno spettacolo non solo per le orecchie ma anche per gli occhi e soprattutto per il cuore.
Il live vedrà la partecipazione della band al completo e delle coriste Justin Mangifesta e Giusy Sorrentino. L’ingresso all’evento sarà ad offerta libera.
Il nuovo lavoro discografico degli Aforisma, interamente autoprodotto, è composto da nove brani e spazia dal pop-rock di “Non ci provare mai più” edall’acustico di “Immagina” all’hard rock di “Sono stufo”, al pop di “Dall’alba al tramonto” e alle atmosfere rilassanti di “Sex”. “Angel” invece è una ballad che vede la collaborazione ai sax di Marco Salvatore e che evoca i lenti degli anni Cinquanta che riscaldavano i cuori degli innamorati. E poi c’è “Un giorno di settembre” con la voce di Justin Mangifesta nei ritornelli che è un brano autobiografico che il cantautore Michele Franceschini dedica a sua figlia.
“Pensieri Blu”è un album semplice e genuino fatto di piccole frasi che racchiudono grandi concetti, di musiche essenziali, brillanti, spontanee e mai banali. Una raccolta di pensieri che l’autore e cantante del gruppo Michele Franceschini ha scritto di getto, senza pensarci due volte. E poi il blu, il colore più semplice, il colore del cielo, il colore del mare, il colore dell’immenso. Un colore primario in cui ci si può perdere dentro che rispecchia appieno l’album e gli Aforisma.
Un album apparentemente essenziale ma che nasconde piccoli segreti da scoprire e interpretare. Un cd che ripercorre peraltro perfettamente la storia della band che nasce nel 2013 dall’incontro casuale tra il chitarrista Vincenzo Pugliese e il cantante Michele Franceschini. Un feeling che portò subito alla composizione e all’arrangiamento di una dozzina di brani che vennero registrati nello studio di Vincenzo Vik Di Santo che venne coinvolto inizialmente solo come fonico, poi come batterista. Il trio nell’agosto del 2013 sforna il primo disco dal titolo “Big Man”. Nel tour successivo all’uscita dell’album coinvolge Nicola Di Carlantonio alle tastiere e Stefano Gabriele Susca al basso. La band, alla ricerca di un nome, intuì che era necessario qualcosa di semplice ed efficace, qualcosa che rappresentasse la loro musica, qualcosa che con poche parole riuscisse a racchiudere l’essenza della semplicità, delle piccole cose, di ciò che ci circonda. Da qui il nome”Aforisma”.

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *