Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Copenaghen e Cracovia le due nuove rotte Ryanair da Pescara

Pescara – Dopo l’accordo firmato ieri con Enac, che prevede un investimento di 12 milioni di euro per migliorare la funzionalità dell’aeroporto di Pescara, oggi la Regione ha annunciato due nuove rotte per lo scalo abruzzese previste nella stagione estiva 2017 della compagnia aerea Ryanair: Copenaghen e Cracovia.

Non solo: ci saranno più voli settimanali verso Francoforte-Hann che, secondo l’operatore irlandese, permetteranno l’afflusso di circa 500mila passeggeri l’anno e la creazione di 375 posti di lavoro tra nuovi dipendenti e indotto.

David O'Brien direttore commerciale di Ryanair
David O’Brien direttore commerciale di Ryanair

“Abbiamo vinto una battaglia importante e inaspettata per altri – ha detto il presidente Luciano D’Alfonso ripercorrendo la vicenda Ryanair in occasione di una conferenza stampa alla presenza del direttore commerciale di Ryanair David O’Brien – abbiamo individuato il problema e le soluzioni politiche, istituzionali, territoriali e normative, portando a casa il risultato. Voglio ringraziare il management di Saga e soprattutto la serietà della compagnia Ryanair, che dal primo giorno non ha mai omesso di dire la verità con correttezza e moralità; ho registrato una coerenza che neanche nel comodo e sorpassato Novecento avrebbe contraddistinto gli operatori economici. In questa vicenda – ha sottolineato il presidente – l’Abruzzo, nonostante sia una piccola regione, ha giocato un ruolo gigantesco, non solo nel panorama italiano, ma anche in Europa”. D’Alfonso, poi, ha svelato che altri vettori sarebbero interessanti allo scalo pescarese. “Ho avuto contatti anche con altri gestori aerei dello scacchiere europeo – ha affermato – ma non nascondo che ho una specialissima simpatia per Ryanair perché è unita in matrimonio con gli aeroporti minori. Nel primo semestre del 2017 a Pescara verrà la “corte celeste europea” per discutere anche dello sviluppo degli aeroporti minori: voglio essere un punto di riferimento per i vettori aerei low cost”. Infine, il presidente ha annunciato che “a breve in visita istituzionale verrà in Abruzzo il Ministro Delrio per affrontare i problemi dei Comuni colpiti dal terremoto e in quella occasione – ha concluso – sarò promotore di una vertenza nazionale e europea per agevolare l’utilizzo dei voli low cost negli aeroporti minori”.

L’operativo estivo di Ryanair per l’aeroporto di Pescara vedrà più frequenze, tariffe più basse grazie alla riduzione dei costi del carburante, una migliorata esperienza per il cliente conseguente all?implementazioni del terzo anno del suo programma “Always Getting Better”, offrendo quindi 2 nove rotte: Copenaghen (2 voli settimanali) e Cracovia (2 voli settimanali); più voli per Francoforte-Hahn (5 voli settimanali); 8 rotte in totale (Milano, Bruxelles, Düsseldorf, Francoforte, Londra, Barcellona, Copenaghen e Craovia); 34 voli settimanali; 500.000 clienti; 375 posti di lavoro a livello locale tra dipendenti e indotto.

Il nuovo pacchetto dei voli è stato annunciato questa mattina nella sede dell’aeroporto di Pescara dal direttore commerciale Ryanair, David O’Brien, e dal sales&marketing manager Ryanair per l’Italia, John Alborante. “Siamo contenti aver ripristinato la base di Pescara – ha detto O’Brien – e ancora una volta accogliamo con favore le iniziative prese dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, e dal Ministro Delrio volte ad annullare l?incremento della tassa municipale e alla riformulazione delle linee guida aeroportuali che permetteranno a Ryanair di accelerare i piani di crescita per il mercato italiano nel 2017. Vogliamo inoltre riconoscere il contributo del Presidente Luciano D’Alfonso per il ripristino della nostra base a Pescara e ci auguriamo – conclude il direttore commerciale – di portare avanti una proficua cooperazione anche in futuro”.

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *