Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 20 Settembre 2016

Montesilvano avviati i lavori per un nuovo parcheggio lungo la Nazionale

Montesilvano – «Abbiamo finalmente dato il via ad un altro progetto atteso dalla città, lasciato in un cassetto per diversi anni». Così l’assessore ai Lavori Pubblici, Valter Cozzi, questa mattina in sopralluogo insieme al sindaco Francesco Maragno, all’assessore alla viabilità Fabio Vaccaro e al geometra Giancarlo Ferretti, direttore dei lavori, annuncia l’apertura del cantiere per la realizzazione del parcheggio lungo corso Umberto, nei pressi del sottopasso ferroviario nelle adiacenze di via Carlo Alberto Dalla Chiesa.    Il progetto, risalente al 2012, riguarda un'area di circa 2.350 metri quadri. Su di essa verranno realizzati circa 60 posti auto.

Leggi ancora »

“Una mano per Amatrice”, raccolti a Cepagatti 3.600 euro per la scuola del paese distrutto dal terremoto

Cepagatti – E' stata una festa dei bambini e della solidarietà quella che ha animato il centro storico di Cepagatti in occasione di “Una Mano per Amatrice”, l'iniziativa organizzata dall'Amministrazione Comunale, dal Cisom (Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta) e dalla parrocchia di Santa Lucia. Bimbi e genitori hanno partecipato con entusiasmo alla manifestazione affollando l'attrezzatissima area giochi e assistendo agli spettacoli di clown trampolieri, falconieri e balestrieri. Un pomeriggio di divertimento e svago per le famiglie che hanno sfidato il maltempo pur di prendere parte alla festa. Particolarmente apprezzati sono stati i laboratori artistici e quelli di trucco, dove i più piccoli hanno dato libero sfogo alla fantasia e alla creatività. Tanta emozione anche per coloro che per la prima volta sono saliti in sella a cavallini ed asinelli ed hanno appreso quale sia il valore della “pet therapy”.

Leggi ancora »

Mostra-gemellaggio con il Comune di San Marino, da domani al Vittoria Colonna

Pescara – Con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio Comunale di Pescara, si terrà dal 20 al 30 settembre prossimi, presso le sale espositive del Museo Colonna di Pescara, la mostra del movimento Ut Pictura Poesis, che celebra il primo anno di attività dell'associazione culturale Irdi-destinazionearte, presieduta dal noto critico d'arte Massimo Pasqualone. 

Leggi ancora »

Pescara, Canale Quota 10: partono interventi urgenti per eliminare le cause di allagamento in Via Pantini.

Pescara – Le segnalazioni e le constatazioni di una grave situazione di pericolosità lungo le aree e le abitazioni di Via Pantini, connessa ai frequenti allagamenti di quell’area, hanno indotto l’Amministrazione comunale ad indagare e verificare le cause di tale criticità. «Nel sopralluogo svolto ieri con l’architetto Iacomini –spiega il vice sindaco Del Vecchio–ho potuto verificare come il canale di …

Leggi ancora »

Venerdì 23 settembre al Liceo Da Vinci”Il Giorno del Dono 2016 in Abruzzo”

In occasione della Giornata del Dono 2016 Felicità Pubblica, mediapartner dell’Istituto Italiano della Donazione, in collaborazione con l’Assessorato alle politiche sociali della Regione Abruzzo, l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, e il Polo dell’economia civile Irene, promuove l’evento “Il Giorno del Dono 2016 in Abruzzo – Istituzioni, Scuole, Economia civile per comunicare la Cultura del Dono“.

Leggi ancora »

Dog Village: visita di una delegazione serba ed una belga nel centro per animali di Montesilvano

«Il Dog Village è ormai sempre più modello di riferimento a livello internazionale». Ad affermarlo è l’assessore al benessere animale Deborah Comardi che questa mattina ha accolto, insieme ai responsabili della struttura di accoglienza per animali di Montesilvano, Gabriele Bettoschi e Carmelita Bellini, una delegazione proveniente dal Belgio e dalla Serbia, in visita nel canile.

Leggi ancora »

Polemiche ad alta velocità

È Querelle dopo la nota stampa del responsabile regionale di Cna Turismo, Cristiano Tomei, che ieri chiedeva perché dalla stazione di Pescara il Frecciarossa fosse scomparso dall’orario ufficiale di Trenitalia. Tomei dopo aver consultato gli orari on line dal sito ufficiale, chiedeva se la scomparsa di partenze e arrivi del convoglio dalla stazione abruzzese fosse dovuta a «un errore materiale, di una scelta momentanea dettata dal cambio degli orari, o al contrario di carattere definitivo», ilchiedendo «un deciso intervento istituzionale nei confronti dell’azienda di trasporto».

Leggi ancora »

“A scuola e solidarietà” tante le adesioni per l’iniziativa benefica

Penne – L'iniziativa "A Scuola e Solidarietà”, ideata, promossa e coordinata dall'assessore ai Servizi Sociali di Penne, Lorenza Di Vincenzo, ha registrato una lodevole partecipazione. Il progetto, che si è concluso sabato, ha previsto la raccolta di materiale scolastico che sarà destinato a famiglie che hanno un reddito Isee inferiore a 5 mila euro. Nell'iniziativa l'assessorato si è avvalso della collaborazione delle cartolibrerie della città (Pinna, Paper Point, Linea Ufficio, I colori del sole e Giocattoleria&co.) che "hanno dimostrato da subito - ha sottolineato l'assessore Di Vincenzo - una particolare sensibilità all’evento".

Leggi ancora »