Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Teatro, yoga e danze popolari del Sud i laboratori della Compagnia dei Merli Bianchi

I LABORATORI DI TEATRO – I corsi teatrali per bambini, ragazzi e adolescenti (dai 5 ai 16 anni) si articoleranno in un incontro settimanale di un’ora e 30 minuti e affronteranno diverse materie: dalle tecniche di presenza scenica all’improvvisazione, dalla recitazione alla creazione di testi, storie e personaggi.
Tre i corsi previsti: a Giulianova negli spazi della scuola dell’infanzia ‘E. De Amicis’ in viale Cavour 4 (dietro municipio), a Ripattoni di Bellante negli spazi di teatro Saliceti e a Pescara presso il Mediamuseum. Le lezioni andranno avanti fino a giugno e si concluderanno con un saggio-spettacolo realizzato dagli stessi ragazzi con il supporto dei docenti della Compagnia. Prevista una lezione di prova gratuita. Il programma completo sarà inoltre presentato in occasione degli “open day” a Bellante (29 settembre) e Giulianova (30 settembre).
Ad ottobre partono anche i seminari per adulti di teatro, dizione e lettura creativa rivolti sia a principianti sia a chi ha avuto esperienze teatrali. Tra le discipline oggetto degli incontri settimanali: presenza scenica, gestione dell’energia, controllo dell’emotività, uso del corpo nel parlato, improvvisazione teatrale e creazione di testi per le messa in scena. Le lezioni si terranno a Giulianova in viale Cavour 4 (dietro municipio), al teatro Saliceti di Ripattoni di Bellante e al Mediamuseum di Pescara.

CORSI DI YOGA PER ADULTI E BAMBINI – Oltre al corso di yoga per adulti quest’anno la Compagnia terrà anche un corso di yoga per bambini. Le lezioni sono tenute dalla docente Alessandra Zancocchia che insegnerà in particolare l’Integral Yoga, pratica basata sull’autoascolto e la concentrazione e condotta con progressione e leggerezza per la redistribuzione dei flussi d’energia. Le lezioni si svolgeranno a Giulianova negli spazi della scuola “De Amicis.

DANZE POPOLARI DEL SUD – Ad ottobre infine partirà anche la nuova edizione del seminario di danze popolari del Sud Italia. Il seminario, che si svolgerà a Giulianova negli spazi della scuola De Amicis, prevede lo studio delle tecniche fondamentali della pizzica, della tammurriata e della tarantella calabrese.

INFO E PRENOTAZIONI I laboratori annuali della Compagnia dei Merli Bianchi sono organizzati in collaborazione con gli Istituti Riuniti Castorani/De Amicis di Giulianova, la pro loco di Ripattoni e il patrocinio del Comune di Bellante, l’associoazione Premio Ennio Flaiano di Pescara. Le iscrizioni a tutti i corsi sono aperte fino ad esaurimento posti. Per info su costi e iscrizioni contattare i seguenti recapiti: info@compagniadeimerlibianchi.it; tel. 3406072621 (corsi di teatro e danze popolari del Sud), 3402690957 (corsi yoga).

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *