Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Giulianova: Matrimoni in spiaggia. Si comincia con il “Caprice”

“Seguendo l’esempio di Pescara, la prima città in Abruzzo ad aver dato la possibilità, nell’aprile 2015, di sposarsi in spiaggia”, dichiara il sindaco Francesco Mastromauro, “con delibera di Giunta del 25 giugno 2015 abbiamo consentito la celebrazione dei matrimoni con rito civile in luoghi aperti, come appunto le spiagge. Infatti sono sempre più le coppie che sognano le nozze sulla spiaggia, o comunque in luoghi che non siano quelli canonici come la Sala consiliare o il Sotto belvedere.
Il 30 giugno 2015 venne emanato un primo avviso pubblico, ma è con il secondo che si è avuta la sottoscrizione del contratto di comodato d’uso, e quindi la possibilità concreta per le coppie di vivere un’emozione unica pronunciando il loro “si” in prossimità del mare. Ora speriamo che seguendo l’esempio di Francesco Flagnani vi siano altri titolari di stabilimenti balneari, o di strutture all’aperto, ad aderire”.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *