Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chieti: Il 22 ottobre “Perché No” di e con Marco Travaglio al Supercinema

Si parla, ovviamente, della riforma Costituzionale. Un argomento tutt’altro che scontato visto che sulla tv e sulla grande stampa –si legge nella nota degli organizzatori–  ha voce quasi soltanto il fronte del Sì, “recentemente anche con indebite ingerenze e catastrofiche, infondate previsioni tese a terrorizzare gli Italiani anziché mostrar loro chiaramente che cosa prevede la riforma e in quali punti cambierebbe, (decisamente in peggio), la Costituzione nata dalla Resistenza”.

Tutti dicono che bisogna discutere nel merito, ma quasi nessuno lo fa lamentano nel comunicato i coordinatori che spiegano “Marco Travaglio, ad esempio, chiede invano da mesi un confronto in tv con la ministra delle Riforme Maria Elena Boschi. Ha dunque deciso di portare in scena le ragioni del No contrapposte a quelle del Sì con l’attrice Giorgia Salari nei panni di M. E. Boschi (della quale ripeterà le frasi testuali). Così ciascuno potrà confrontarle e farsi un’idea per saperne di più”.

“Il voto referendario – commenta il coordinatore del Comitato Tommaso Palermo – è di fondamentale importanza per il futuro del Paese. Comunque la si voglia pensare, è un fatto che la riforma proposta da Renzi e Boschi stravolge l’impianto di una Costituzione che ha sino a oggi garantito oltre 70 anni di vita democratica. Andare al voto con le sole disinformazioni a slogan, che vengono lanciate dai fautori del sì, è inaccettabile. Per questo occorre uno sforzo collettivo per garantire ai cittadini in primo luogo il diritto di essere informati. Lo spettacolo di Marco Travaglio è una tappa importante in questo processo di informazione e di confronto”.

L’appuntamento è per sabato 22 ottobre prossimo, alle ore 21:00, a Chieti, presso il Teatro Auditorium Supercinema, in via Spaventa 4.
Prezzo unico 10,00 euro (+ 2,00 euro per diritti di prevendita).
I biglietti sono disponibili nel circuito ciaotickets. Biglietti online su: www.ciaotikets.com; link dell’evento: http://www.ciaotickets.com/node/66514 oppure recandosi in una delle rivendite autorizzate.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *