Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Esce ‘Istanti’, il nuovo disco di Piero Mazzocchetti

Mirata la scelta delle cover che impreziosiscono l’album. Si va da “Parla più piano” di Nino Rota (da ‘Il Padrino’), con la partecipazione del trombettista Fabrizio Bosso a “Il canario” di Tosti, con la partecipazione del flautista Andrea Griminelli, passando per una rivisitazione swing di “Goodbye Philadelphia” di Peter Cincotti. C’è spazio anche per un Lied di Mahler e “Amara terra mia”, portata al successo da Modugno.

“Ma era una poesia abruzzese” sottolinea il tenore. “Con Vessicchio è stata fatta una scelta ben precisa: volevamo dare dimostrazione che un album Crossover potesse abbracciare tanti stili musicali. Sono brani che abbiamo voluto arrangiare in maniera diversa tra loro, alcuni con il Sesto Armonico, formazione da camera che mi ha accompagnato a ‘La Vita in Diretta’ nella settimana del Festival di Sanremo”.

Il disco uscirà il 26 aprile nei negozi di dischi e negli store multimediali. Sarà disponibile anche in vinile. “C’è, in questa scelta, un ritorno al passato, a un supporto che ha caratterizzato la storia della musica” precisa Mazzocchetti. “E’ un disco per gli amanti della musica raffinata e colta, ma ha anche una sua facciata più leggera”.

I brani inediti portano le firme di Maurizio Fabrizio, Beppe Vessicchio, Enzo Campagnoli. “Istanti è il frutto di una grandissima maturazione artistica e umana, che mi ha dato la possibilità di affrontare momenti musicali completamente diversi” spiega il tenore. “Abbiamo voluto ricreare un salotto artistico semplice e raffinato, dove ci si può sedere e ascoltare un’ora di musica in totale spensieratezza e tranquillità”.

Dallo swing alla musica leggera, passando per la lirica. Tutto in un solo album. “Questo disco rappresenta davvero i miei istanti di vita, il percorso dei miei 20 anni di musica, dalla lirica alla musica da camera, passando per la Germania e Tosti, un artista abruzzese che mi colloca nel territorio nel pieno rispetto delle tradizioni. Avendo anche un’accademia è giusto sottolineare che la musica non può proporsi a compartimenti stagno”.

Tra gli inediti spiccano “L’eterno respiro del mare”, pezzo dalla “grande potenzialità commerciale”, e “L’attimo fuggente”, quello che Mazzocchetti sente più suo: “è una vera e propria romanza che fa riflettere molto sulla vita”.

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *