Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Al Br1 una serata all’insegna di sapori, arte e radici

Lo chef Gianni Dezio
e la fotografa Lorenza Daprà
incantano lo spazio culturale
di Montesilvano Colle

Montesilvano – Portare la propria arte nel mondo senza mai dimenticare le proprie radici. E’ questo il messaggio lanciato nel corso dell’evento che ha animato ieri sera lo spazio culturale Br1 di Montesilvano Colle dove gli chef Gianni Dezio e Daniele D’Alberto e la fotografa Lorenza Daprà hanno dato prova di tutto il loro talento davanti a un pubblico numeroso ed entusiasta.

Sapori esotici, paesaggi naturali e sinuose figure femminili hanno caratterizzato la nuova cena a quattro mani e l’esposizione fotografica nel borgo storico, promosse nell’ambito della rassegna enogastronomica e artistica che ogni mese vede il Br1 ospitare chef e artisti provenienti da tutta Italia e non solo. Lo chef che si è dilettato ai fornelli della grande cucina a vista del Br1 ieri, infatti, arriva addirittura dal Venezuela. Si tratta di Gianni Dezio nato ad Atri (Teramo) – dove attualmente gestisce il ristorante Tosto dopo un periodo di formazione nella scuola dello chef stellato Niko Romito – ma cresciuto nel Paese sudamericano dove ha imparato a mescolare sapientemente i prodotti della sua terra con quelli venezuelani, con risultati inebrianti per il palato. I piatti, a base di avocado, frutto della passione, asado negro, platano verde e palamita, sono stati ulteriormente esaltati dall’accostamento con le prelibatezze elaborate dallo chef stabile della struttura montesilvanese, Daniele D’Alberto, e con l’abbinamento dei vini della cantina Torre dei Beati di Loreto Aprutino.

A trarre spunto dalle proprie radici e dai colori della propria terra, la Val di Sole in Trentino Alto Adige, anche la giovanissima ma straordinaria fotografa Lorenza Daprà, classe 1992, che ha impreziosito le pareti del Br1 con i suoi scatti. Nelle sue opere Daprà, che trae ispirazione dall’arte dei preraffaelliti, unisce la passione per l’arte e per la natura ritraendo sempre figure femminili che si fondono con elementi naturali o pittorici. Ed è proprio per ampliare la suggestione di essere di fronte a un dipinto che l’artista ha scelto di presentare le sue fotografie in formato quadrato, proprio come dei veri e propri quadri.

«Per me è stata un’esperienza bellissima e molto particolare», ha commentato Lorenza Daprà a margine dell’evento. «Sono davvero contenta di essere riuscita a condividere i miei lavori con il pubblico questa sera. Vengo dal Trentino e riuscire ad esporre in Abruzzo per me è già una splendida occasione. Ciò che ho apprezzato particolarmente poi è stato l’ambiente che si è creato e l’armonia tra le mie fotografie e il cibo proposto. Sia io che gli chef, infatti, utilizziamo elementi naturali nei nostri lavori».

 

«E’ la seconda volta che torno con piacere al Br1», ha evidenziato lo chef Gianni Dezio, «e questa volta ho avuto il piacere di lavorare con Daniele D’Alberto, che già conoscevo. Ci siamo divertiti molto. Ed è stato bello riportare un po’ la cucina venezuelana nel linguaggio del palato italiano. E’ stata una bella sfida perché ho elaborato piatti che non abbiamo nella carta del nostro ristorante, dove ho messo da parte la cultura sudamericana per tornare alle tradizioni abruzzesi. Al Br1 ho avuto quindi la possibilità di tornare allo scoperto». Infine sull’ipotesi di poter essere in futuro nuovamente ospite dello spazio culturale montesilvanese, Dezio ha commentato: «Non c’è due senza tre».

 

La rassegna vedrà nei prossimi appuntamenti la partecipazione delle fotografe Alessia Stranieri, Valeria Trasatti e Chiara Lombardi, e degli chef Andrea Zazzara (Lombardia), Alessandro Bellingeri (Trentino Alto Adige) e Andrea Barbera (Calabria).

Untitled-1

 

 

 

 

Guarda anche

Vinitaly: presentato il progetto “Filiera del vino biologico di eccellenza”

Verona – Presentato oggi pomeriggio al Vinitaly, nello ‘Spazio-Abruzzo’, il progetto della “filiera del vino …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *