Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Teramo “vorrei…ma non posso” spettacoli e riflessioni sul mondo della disabilità

 

Teramo  –Il 23 Aprile 2016 dalle ore 16 a Piazza S. Agostino “vorrei…ma non posso” uno spettacolo di danza, lettura poesie e testimonianza per inviare un messaggio di lotta e speranza, descrivendo emozioni, debolezza e punti di forza di coloro che non hanno l’opportunità di vivere in piena libertà la propria vita.  L’evento è organizzato dalle associazioni, Centro Politico Sandro Santacroce, Polisportiva Gagaria, Azione Antifascista Teramo, Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo. 

«Noi siamo un’associazione che per scelta non riceve finanziamenti pubblici e il nostro unico sostegno economico è costituito dalle donazioni. –spega il Referente per  provincia di Teramo dell’associazione Carrozzine Determinate Abruzz–oDa sempre grazie al nostro costante e quotidiano lavoro in favore delle persone con disabilità e grazie al nostro essere determinati contro le barriere architettoniche possiamo dire di ricevere costantemente affetto, stima e gratitudine da chi ci segue.
Non abbiamo colori politici, ma perseguiamo solo e unicamente la difesa dei diritti delle persone con disabilità. Oggi ci sentiamo di ringraziare un’iniziativa dal nome “fischia ancora il vento” della polisportiva Gagaria e del Centro politico Sandro Santacroce al termine della quale i ricavati verranno devoluti alla nostra associazione Carrozzine Determinate Abruzzo.
L’enorme motivo di orgoglio e di soddisfazione che ci hanno colpito maggiromente è il “silenzio” con il quale questi ragazzi hanno pensato e deciso di sostenerci. Senza dare comunicazione a nessuno e senza cercare pubblicità gratuita.
Vogliamo quindi rimarcare questo grandissimo e meraviglioso gesto che accogliamo con grande soddisfazione. La solidarietà senza la luce dei riflettori è la solidarietà più bella!
Invitiamo dunque tutti i cittadini Teramani –conclude Petttinaro– a partecipare Sabato 23 Aprile a Teramo dalle ore 16 a Piazza S. Agostino per sostenerci e per partecipare alla bellissima iniziativa con spettacolo, musica e dibattiti! L’iniziativa è inoltre tesa a voler comprendere le ragioni  del mondo della disabilità che troppo spesso vengono ignorate, soprattutto nel comune di Teramo!»

Teramo23aprile

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *