Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

44 nuovi parcheggi in centro di Sambuceto

Terminato l’intervento.
Pronti il nuovo parcheggio a ridosso dell’incrocio tra via Roma e via Cavour

Sambuceto – E’ pronto il nuovo parcheggio in pieno centro di Sambuceto, a ridosso di via Cavour tra le intersezioni con via Roma e corso Italia, in un’area di proprietà del comune di San Giovanni Teatino.
L’intervento, finalizzato ad ottimizzare i parcheggi esistenti nel centro urbano, è stato fortemente voluto dall’amministrazione Marinucci. “Anche per riservare stalli di sosta a motocicli e ciclomotori, del quale era segnalata una forte necessità – dichiara il Sindaco Luciano Marinucci – ma anche per predisporre parcheggi adeguati per i mezzi di persone con limitata o impedita capacità motoria”.

L’intervento, completato dagli operai del Comune sotto la supervisione del comandante di Polizia Municipale Lorenzo Di Pompo, ha consentito la realizzazione di 44 parcheggi per autovetture, 35 per motocicli e ciclomotori, 4 per mezzi di persone con limitata o impedita capacità motoria cone contrassegno e 1 riservato alle forze dell’ordine. Inoltre è stata delimitata un’area (3 x ?xml:namespace prefix = st1 ns = “urn:schemas-microsoft-com:office:smarttags” /11 metri) riservata al posteggio di mezzo per l’esercizio del commercio su area pubblica.

Oltre la predisposizione di corsie di marcia nell’area parcheggio, sono stati predisposti un percorso pedonale, con segnalatori, tra via Roma e corso Italia, e un nuovo attraversamento pedonale in via Cavour.

“Un intervento utile ed opportuno per agevolare il parcheggio di quanti arrivano per il mercato del venerdì o vogliano trascorrere il tempo libero nella nostra bellissima piazza San Rocco e magari seguire gli eventi organizzati all’aperto o nella vicina Scuola Civica Musicale” ha commentato il Sindaco Marinucci a conclusione dei lavori.

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *