Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Slow Food Day 2016 a Pescara

Il programma inizia con una degustazione di olio extravergine d’oliva guidata da Marino Giorgetti, uno dei nasi migliori del mondo in fatto di olio e capo panel in numerosi concorsi internazionali. Il produttore ospite sarà Gianni Iannetti, titolare dell’azienda agricola Forcella di Città Sant’Angelo. Prosegue durante la mattinata con la presentazione della guida di Slow Food Italia Fare la spesa con Slow Food insieme a Chiara Patitucci, curatrice per l’Abruzzo e il Molise. Si prosegue poi con un aperitivo a base di pesce presso la Salumeria di pesce dell’osteria Nonna Bruna, all’interno del mercato, per passare nel pomeriggio ad un laboratorio sulla pasta madre guidato da Marco Cirillo, fiduciario di Slow Food Pescara.
Un’intera giornata per celebrare anche a Pescara, in contemporanea con oltre 300 piazze italiane, il cibo buono, pulito e giusto in linea con i valori Slow Food.
Sabato 16 aprile dalle 11 alle 17 al mercato coperto di Piazza Muzii a Pescara

 

 

DETTAGLIO PROGRAMMA

ORE 11:00 degustazione guidata olio evo con Marino Giorgetti e Gianni Iannetti, produttore di olio dell’azienda agricola Forcella

ORE 12:00 presentazione guida Fare la spesa con Slow Food con Chiara Patitucci, curatrice Abruzzo e Molise e incontro con alcuni produttori della guida

ORE 13,30: aperitivo presso la Salumeria di pesce dell’osteria Da Nonna Bruna

ORE 16: laboratorio sulla pasta madre con Marco Cirillo, fiduciario di Slow Food Pescara

Guarda anche

Vinitaly: presentato il progetto “Filiera del vino biologico di eccellenza”

Verona – Presentato oggi pomeriggio al Vinitaly, nello ‘Spazio-Abruzzo’, il progetto della “filiera del vino …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *