Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Latte Art per decorare cappuccini e caffè

Si tratta di una tecnica di preparazione di cappuccini e caffè espresso che prevede l’utilizzo del latte montato per creare sulla superficie delle bevande fantasiose decorazioni come tulipani, cuori, spighe e rose. Figure che mirano a stupire il cliente e a predisporlo ad una degustazione più partecipata. Ciarlantini, oltre che per la professionalità acquisita in tanti anni di attività in Italia e all’estero, è noto per aver partecipato all’inchiesta dal titolo ”Espresso nel caffè” realizzata dalla trasmissione “Report” di Raitre. Nel servizio giornalistico, il coordinatore Scae aveva evidenziato come si conoscano poco, nei bar italiani, le tecniche per preparare un espresso di qualità, in particolare quella del “purge” che consiste nel far uscire un po’ di acqua prima di preparare un nuovo caffè per evitare che nella tazzina dell’espresso finisca quella sporca.

La presenza di Ciarlantini sarà anche l’occasione per degustare la nuova Miscela Anniversario della Romcaffè. Il bar Caprice, infatti, è stato selezionato dall’azienda marchigiana per il lancio del nuovo prodotto. E’ un riconoscimento prestigioso per la famiglia Camplone che propone alla propria clientela, da 40 anni, il caffè della storica industria di torrefazione. “Nel 1976 mio padre Tullio rilevò il negozio a marchio Romcaffè in corso Umberto – racconta il maestro pasticcere Fabrizio Camplone, che gestisce il bar insieme alla moglie Antonella – Da allora non lo abbiamo mai cambiato perché abbiamo sempre creduto nella qualità del prodotto”.

La Miscela Anniversario, realizzata con i più pregiati caffè Arabica e Robusta del Centro America e lanciata in occasione dei 90 anni di attività dell’azienda, sarà offerta in degustazione gratuita a tutti coloro che vorranno provare il nuovo espresso per scoprirne il gusto e l’aroma. “La nostra è una clientela molto esigente, che è abituata a un caffè pregiato che viene servito rispettando le tecniche di preparazione – conclude Fabrizio Camplone – Sono certo, pertanto, che apprezzerà la nuova miscela della Romcaffè, un prodotto che andrà ad aggiungersi alle ‘eccellenze’ che proponiamo da sempre e che hanno contribuito a farci conquistare, per undici anni di seguito, il titolo di miglior bar d’Abruzzo nelle guide del Gambero Rosso”.

Guarda anche

Vinitaly: presentato il progetto “Filiera del vino biologico di eccellenza”

Verona – Presentato oggi pomeriggio al Vinitaly, nello ‘Spazio-Abruzzo’, il progetto della “filiera del vino …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *