Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Laboratorio informativo: questa sera a Montesilvano un convegno sui Briganti d’Abruzzo

A 150 anni da quegli eventi la cronaca è diventata storia, o meglio è diventata la Storia, e quel troppo glorificato periodo storico noto come “Risorgimento” merita di essere riletto sotto una lente di ingrandimento più obiettiva.

«La serata sarà fonte di una riflessione pacata e attenta distante dai canali mainstream –assicurano gli organizzatori–, CAMILLO CHIARIERI, come sempre ci porterà per mano, e ci dimostrerà come le storie incontrano la Storia.
Si racconteranno storie antiche, leggeremo documenti e mostreremo antiche immagine fotografiche di quei tempi violentissimi e oscuri. di quei tempi violentissimi e oscuri.
Conosceremo CARMINE CROCCO, “generalissimo” dei briganti, capiremo perchè a Tagliacozzo è possibile vedere un busto commemorativo di JOSE BORJES, ultimo generale di Francesco II di Borbone, perchè sulla Majelletta è possibile ammirare la TAVOLA DEI BRIGANTI e scopriremo il forte-prigione di FENESTRELLE (TO), “lager sabaudo” dove trovarono la morte migliaia di soldati borbonici o di civili meridionali catturati con l’accusa di brigantaggio».

 

Il progetto LABORATORIO INFORMATIVO

0001
Il pubblico in sala presente all’ultimo evento del Laboratorio informativo

Nasce dall’esigenza di un gruppo di cittadini preoccupati per la deriva culturale, ambientale, sociale ed economica a cui assistiamo negli ultimi anni nel panorama nazionale ed in Abruzzo in particolare.
Tale situazione è resa ancora più evidente dalle informazioni che ci provengono in grande quantità dai media tradizionali e dai social network, ma di qualità scarsa e di rilevanza superficiale.
Il susseguirsi di notizie da ogni fonte e su ogni canale, allontana le persone dalla concretezza della realtà dei problemi più prossimi, relegando la necessità di formarsi delle opinioni sul mondo circostante, al meno impegnativo ma pericoloso intrattenimento televisivo.

Il LABORATORIO INFORMATIVO si propone di fornire un quadro più chiaro e approfondito sulle tematiche trattate, offrire uno spunto di riflessione e confronto alle persone, con la speranza di interpretare con maggiore consapevolezza le informazioni che ci aiutano a compiere le scelte quotidiane.

 

La locandina dell’evento
13007336_10206099380513252_7372396460854509929_n

 

Guarda anche

Un teatro per Spoltore, approvato il progetto: Trulli “segno identitario”

Spoltore – Dare un teatro a Spoltore e allo Spoltore Ensemble in via Dietro Le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *