Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Punto nascita ad Atri: Mercante (M5S) “la Regione ci dica come stanno realmente le cose“

L’Aquila, lì 13.04.2016 – “Necessario chiarire al più presto quali siano le vere intenzioni di questo governo regionale sul punto nascita di Atri”. Questo l’obiettivo dell’interpellanza presentata in questi giorni dal Consigliere regionale del M5S, Riccardo Mercante.

“Sono mesi  – ha spiegato Mercante – che assistiamo a continui mutamenti di rotta da parte del Presidente D’Alfonso sul punto nascita di Atri. Dapprima, infatti, nella sua veste di commissario ad acta, ha proceduto, con la scusa di dover ottemperare alle prescrizioni dell’Accordo Stato Regioni del 2010, alla chiusura di quattro punti nascita abruzzesi, tra cui quello di Atri. Una scelta discutibile visto che quello del San Liberatore figura, nel rapporto dell’Agenas del 17 novembre scorso sulla qualità dei servizi, tra i punti nascita che rispettano perfettamente gli standard previsti dalla legge. Ed oltretutto una decisione presa d’imperio senza tenere affatto in considerazione gli indirizzi del Consiglio regionale che in tutto questo tempo, più volte, si è pronunciato a favore del mantenimento in vita dei quattro punti nascita. Dopo di che, il 5 dicembre scorso, D’Alfonso ha inviato quattro lettere, redatte in ciclostile, al Ministro Lorenzin per chiedere una nuova valutazione in merito.

Un comportamento incoerente ed  incomprensibile – ha proseguito Mercante – visto che, in base alle possibilità offerte dai più recenti decreti ministeriali ed alle caratteristiche del punto nascita di Atri, la decisione di chiusura è semplicemente frutto di una mera scelta politica. Credo che D’Alfonso debba chiarire definitivamente quali sono i suoi propositi e, se è vero come ha scritto nella sua missiva che ha a cuore le sorti del punto nascita di Atri, ci dica cosa ne è stato delle sue richieste e cosa intende fare per garantire la riapertura della struttura.

I numeri per salvare il punto nascita di Atri – ha concluso Mercante – ci sono tutti. Facciamo in modo questa volta che la riorganizzazione della rete ospedaliera non si traduca nel solito taglio di servizi al territorio ed assistenza ai cittadini”.

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *