Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Accessibilità, Vaccaro: “Tutto pronto per i lavori sulla rampa di Palazzo Baldoni”

«La seconda sede Municipale, palazzo dei Servizi e della Cultura,  – spiega l’assessore alle Politiche per la Disabilità, Fabio Vaccaro –  presenta all’ingresso in piazza Quattrocchi, due rampe di accesso. Entrambe, tuttavia, hanno una pendenza superiore all’8%. Questo costituisce una barriera architettonica che impedisce la libertà di movimento e la totale autonomia delle persone con disabilità nell’accedere a Palazzo Baldoni. A breve quindi – annuncia Vaccaro – avvieremo degli interventi di adeguamento, che consistono nella riduzione della pendenza della rampa che si conclude nel lato di via Muzii e della relativa messa in sicurezza. Dobbiamo garantire a tutte le persone con disabilità il diritto di accedere ad ogni ufficio comunale in piena indipendenza. Il Comune di Montesilvano è stato sempre molto attento alle esigenze delle persone con disabilità, grazie anche alle numerose e valide iniziative condotte dall’Ufficio disabili, e continuerà a farlo. Dobbiamo garantire accessibilità universale  –  conclude Vaccaro -. Per fare questo stiamo portando avanti in maniera concreta il Peba, piano di eliminazione delle barriere architettoniche».

 

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *